di Antonio Lanzone
Non c’è nemmeno il tempo per commentare in maniera approfondita il successo esterno di Gambatesa, dove il Termoli ha battuto per 2-0 la squadra locale nel match d’esordio in Coppa Italia. Già domenica sera la squadra di Leo Antonacci sarà nuovamente in campo, alle “Piane” di Isernia, per rendere visita allo Sporting Isernia (fischio d’inizio alle ore 20.30). E già oggi pomeriggio, d’altronde, la squadra giallorossa sarà al lavoro per preparare il secondo impegno ufficiale della stagione. Ad allenarsi sul green dell’impianto Fiat di Termoli. Mister Antonacci non farà sconti ai suoi giocatori. Nessun premio per il bel successo di ieri il cui risultato se i ragazzi erano più precisi poteva essere più rotondo: “Non c’era nulla da festeggiare – ha rimarcato a tal proposito anche il presidente Di Siena – è stato sì un buon galoppo dei nostri, ma niente più. Questi test di Coppa Italia, d’altronde, penso che servano soprattutto a migliorare la condizione generale e l’amalgama di squadra. In ogni caso mi ritengo personalmente parecchio soddisfatto di come i ragazzi hanno interpretato il confronto con i giovanotti del Gambatesa. In casi del genere è facile lasciarsi prendere dalla superficialità. Ed invece la squadra ha giocato bene e sempre molto concentrata. Solo la bravura del loro portiere titolare, in verità, ha permesso al risultato di restare nei canoni della normalità. Ma se al tirar delle somme andiamo a contare le azioni nitide da gol che abbiamo costruito, beh penso che sfioriamo tranquillamente la decina di occasioni pulite. Segnale questo – ha concluso il presidente Di Siena – che a prescindere dal valore dell’avversario di turno, la squadra gioca molto il pallone e porta davanti alla rete avversaria diversi giocatori in grado di segnare”.
Intanto martedì 26 agosto presso l’Hotel Hilton di Campobasso il presidente del Comitato Regionale Piero Di Cristinzi, intorno alle 19 “battezzerà” i nuovi campionati di Eccellenza e Promozione con l’ufficializzazione dei due calendari della prossima stagione agonistica.
Dunque, dalla prossima settimana il Termoli conoscerà il suo cammino nel torneo che spera di vederlo ancora una volta protagonista: “Mi piacerebbe cominciare il campionato in casa, ma data l’indisponibilità del “Cannarsa” le prime gare saranno tutte in esterno – ha detto a tal uopo il presidente – iniziare in casa con una bella vittoria sarebbe un bel modo per iniziare un percorso che mi auguro sia pieno di soddisfazioni. Anche quest’anno con grossi sacrifici ce la stiamo mettendo tutta per attrezzare una squadra di tutto rispetto poi il campo e la fortuna determinerà il vincitore – ha concluso il massimo dirigente del Termoli calcio – e spero che tutte le componenti locali si uniscano per darci il giusto supporto a centrare un obiettivo che penso finirà per gratificare tutti quelli che hanno a cuore le sorti della nostra città”.
Per concludere, e tornando alla Coppa Italia, la squadra vista all’opera a Gambatesa era incompleta e oltre allo squalificato Landi e l’infortunato Panico, all’assenza giustificata di Lemma, al gruppo si dovrebbe aggiungere Sivilla il quale è ancora dubbioso ed in attesa di qualche chiamata di squadra di categoria superiore. Si attende inoltre l’arrivo del transfert per i due stranieri Nicoletti e Fiumano e forse il ritorno dall’Argentina di Martinez il quale potrebbe completare la rosa a disposizione di mister Antonacci. Dopo la buona prestazione di Gambatesa gli uomini di Antonacci preparano un altro raid, consapevoli però che stavolta il compito che li attende sarà certamente più arduo di quello fatto trovare ieri pomeriggio dai giovanotti alto molisani che si sono arresi alle segnature di Stango e Mucci nei primi minuti di gara.