mercoledì 15 Gennaio 2025
Cerca

ABUSO D’UFFICIO. Portalettere si disfa della corrispondenza. Denunciato dalla Polizia Postale

POLIZIA POSTALE. Nei giorni scorsi, personale  della dipendente Sezione della polizia Postale e delle Comunicazioni di Isernia, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria un portalettere di zona di Poste Italiane s.p.a.,in servizio ad Isernia e residente nella provincia di Campobasso, resosi responsabile dei reati di abuso d’ufficio e violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza. 

I fatti risalgono al mese di luglio scorso in seguito ad una serie di esposti presentati al C.P.O. Poste Italiane s.p.a.- filiale di Isernia, da alcuni utenti in relazione alla mancata ricezione di corrispondenza. 

Questo disservizio, comportava per i cittadini, oltre la mancata distribuzione della corrispondenza ordinaria, anche il mancato recapito di documentazione importante tra cui le fatture di varie utenze; proprio a seguito della mancata ricezione della corrispondenza, un denunciante si vedeva interrotto il servizio di telefonia fissa per il mancato pagamento della bolletta telefonica.

Gli investigatori della Polizia Postale, con la collaborazione dei dirigenti del locale C.P.O. di poste Italiane, attuando una meticolosa attività investigativa, riuscivano in breve tempo a risalire all’autore del fatto ed a ricostruire il modus operandi del denunciato. Infatti quest’ultimo, era solito gettare nei cassonetti dei rifiuti, la corrispondenza degli utenti residenti in località  a lui sconosciute, così facendo oltre a creare il disservizio per gli utenti riusciva a  terminare il proprio servizio in tempi inferiori al previsto.

 

Al termine delle indagini, il soggetto veniva denunciato in stato di libertà alla locale A.G., e la corrispondenza smarrita, veniva recuperata e riconsegnata ai legittimi intestatari.

 

 

 

 

 

 

 

 

V/Bem