X
mercoledì 18 Giugno 2025
Cerca

LARINO. Il Cardinale Angelo Bagnasco ha inaugurato il nuovo Centro Pastorale Parrocchiale

LARINO. Si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro Pastorale Parrocchiale della Parrocchia della Chiesa della Beata Maria Vergine delle Grazie.

Un evento che, a sei anni dal terremoto che colpì il Basso Molise e a due dall’inizio dei lavori di ricostruzione del Centro, segna una tappa importante nel difficile cammino della ricostruzione non solo materiale, ma anche sociale e quotidiana della comunità.

Presente a testimoniare la vicinanza della Chiesa Cattolica, il cardinaale, Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, accompagnato dal Vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca; dall’Arcivescovo di Campobasso, Giancarlo Brigantini e dall’Arcivescovo di Pescara mons. Tommaso Valentinetti.

Il palco delle autorità durante i discorsi ufficiali

Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo edificio di largo Pretorio, sono intervenuti, tra le altre autorità, il direttore di Caritas Italiana, mons. Vittorio Nozza, il Prefetto di Campobasso, Carmela Pagano, il presidente della Provincia di Campobasso, Nicola D’Ascanio, l’Assessore regionale alle Politiche Sociali, Angela Fusco Perrella, i consiglieri regionali: Pardo Antonio D’Alete, Michele Pangia, Vincenzo Niro, Antonio Chieffo, Michelangelo Bonomolo, Francesco Totaro; e il sindaco di Larino, Guglielmo Giardino.

In una piazza affollata di gente, dal palco delle autorità allestito in Largo Pretorio, don Antonio Mastantuono, parroco della Chiesa della B. M. V. delle Grazie, ha ricordato come “la comunità cristiana ha bisogno di spazi e di luoghi per poter espletare la propria missione di madre e maestra ed abitare pienamente il proprio territorio”.

La struttura restaurata dopo il terremoto

Una nuova struttura pastorale, luogo di educazione, di carità e di dialogo “frutto della solidarietà di tanti che, nel momento più difficile, hanno voluto esprimere la loro fraternità. Per questo ringraziamo Dio perché non ha spento in noi la voglia di futuro, di guardare avanti, di non rinchiuderci nel ghetto delle lamentazioni. Ma ci ha dato il coraggio di bussare alle porte, di tracciare sentieri, di credere sempre che Lui sa scrivere diritto, sulle righe storte della storia”.

Caritas nelle sue diverse articolazioni, la Regione Molise, l’Associazione dei Molisani nel Mondo e le missioni cattoliche della Svizzero ed i tanti altri cittadini che hanno permesso di ricostruire il nuovo Centro Pastorale Parrocchiale, che ospiterà tutte le attività della Parrocchia della B. M. V. delle Grazie, il Centro sociale ed il Centro di Servizio per il Volontariato “il Melograno”.

Il taglio del nastro del cardinale Bagnasco e del vescovo De Luca

Il Vescovo della Chiesa di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, ha sottolineato l’importanza dell’avvenimento, che restituisce speranza e sostegno alla popolazione colpita dalla tragedia del terremoto, mentre l’assessore regionale, Angela Fusco Perrella, ha parlato di cammino di servizio, progetti ed interventi solidali che in questo modo, attraverso la Parrocchia e il Centro socio-educativo “il Melograno”, potranno continuare e rafforzarsi.

A seguire, gli interventi del Prefetto di Campobasso Carmela Pagano e del sindaco di Larino, Guglielmo Giardino.

La folla che ha seguito la cerimonia di inaugurazione

“È un segno della Chiesa che fa sentire al cuore della gente, là dove vive, là dove opera, la paternità e la vicinanza di Dio – ha detto il Cardinale Angelo Bagnasco –. Desiderio unico della Chiesa, che vuole solamente servire per amore di Dio e degli uomini. Ed anche questa struttura che inauguriamo oggi è prova della volontà di servire la propria gente, là dove vive. Oggi esprimiamo gratitudine verso tutte le manifestazioni di vicinanza e collaborazione, religiose e sociali, che hanno permesso di rimarginare le ferite del terremoto, donando alla comunità un’opera ancora più bella e funzionale di prima”.

Il presidente della C.E.I. ha poi tagliato il nastro inaugurale del nuovo Centro Pastorale Parrocchiale e, seguito e salutato con gioia dalla popolazione, ha visitato la nuova struttura.

(fonte: Uff. Stampa ‘Il Melograno Larino – Ennio Di Loreto)

V/e-red’