mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

TERMOLI. TeAm avvia la rivoluzione del sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani

TERMOLI. Sono occorsi 56 giorni all’associazione temporanea d’imprese Te.Am. per organizzare un adeguato servizio di consultino per l’utenza adriatica.

Da ieri, infatti, è attivo il numero verde per il nuovo servizio clienti. 

Dalle 9 alle 14, la cortese Ivana Cappella sarà pronta e lesta per fornire qualsivoglia informazione necessiti ai residenti e agli esercenti cui è maturata l’esigenza del disfacimento di rifiuti di ogni sorta, dagli ingombranti ai residui di attività assimilabili ai cosiddetti rsu.
Un contact center capace anche di interagire con la posta elettronica, utilizzando l’apposita casella e-mail: infotermoli@teramoambiente.it.

Stamani, poco dopo le 11, l’assessore all’Ambiente Emanuela Lattanzi, il vice sindaco Filippo Monaco, il triunvirato Stirpe, Angelini e Liberatore per conto dell’azienda e i due vigili urbani addetti al nucleo ecologico, Sebastiano e Salvatore De Gregorio hanno illustrato il doppio livello di innovazione introdotto a cavallo tra i mesi di settembre e ottobre.

Già una cinquantina i cittadini che quotidianamente si rivolgono già alla postazione di viale Trieste n. 9, sia telefonicamente che di persona, soprattutto ad informarsi circa il percorso da compiere per il lascito e il successivo ritiro di elettrodomestici e oggetti di una certa portata.

In particolare, il distacco al nucleo d’igiene urbana da parte degli agenti di polizia municipale asservirebbe a colmare quella lacuna denunciata anche dal precedente gestore, che lamentava la scarsa presenza dell’amministrazione sul territorio. Accorgimenti specifici sono già in corso per la problematica dei rifiuti prodotti durante i mercatini del martedì e della fiera mensile del sabato. 

Lattanzi, Monaco e Stirpe hanno rendicontato l’avvio dell’attività, che dal primo agosto ha visto profondere uno sforzo massiccio soprattutto sul versante dello spezzamento, con l’acquisto di tre automezzi, di cui uno calibrato per salire sui marciapiedi del centro.

Il giro di vite prosegue e il prossimo 2 ottobre vedrà la presentazione della campagna informativa sulla raccolta differenziata, che passerà secondo i legittimi ma ambiziosissimi programmi dall’attuale forchetta contenuta tra il 3 e il 5% addirittura a un clamoroso 50%.

emanuelebracone@termolionline.it