GUGLIONESI. Si è svolto presso la sala consiliare del Municipio, il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Basso Biferno”.
La seduta è stata preceduta da una breve conferenza dei sindaci, nel corso della quale il presidente, Antonio Galasso, ha dato conferma dell’accordo siglato con Sorgenia e relativo al sistema integrato per la raccolta differenziata dei rifiuti; ed è stato fissato per la prossima settimana un nuovo incontro con l’ingegnere Lucarelli del Consorzio Industraiale del Basso Molise, per definire gli ultimi dettagli del progetto che regola le modalità di raccolta.
E’ stata affrontata in breve anche l’ipotesi di ubicazione in agro di Guglionesi della futura piattaforma di valorizzazione della frazione secca.
Lo stesso Galasso ha inoltre comunicato che Sorgenia si è riservata la gestione della campagna di informazione che partirà entro breve tempo.
Subito dopo sono iniziati i lavori del Consiglio con la convalida del nuovo rappresentante di Campomarino, Donato Crovella, che subentra al dimissionario Marini.
E’ stata poi la volta della nomina del nuovo revisore dei conti. Sei le domande pervenute tra le quali, nella votazione segreta, è stata premiata quella di Settimio Fazzano.
Dopo le comunicazioni del presidente, che ha aggiornato i consiglieri sullo stato delle varie iniziative che l’Ente sta portando avanti, l’assise ha approvato la verifica di mantenimento degli equilibri di bilancio dell’esercizio 2008.
La riunione si è chiusa con l’adesione formale all’Eurodistretto e l’approvazione dello schema di convenzione già stipulato la scorsa primavera.
Nell’occasione il sindaco di San Martino in Pensilis, Vittorio Facciolla ha chiesto un maggiore impegno per velocizzare le pratiche relative al gemellaggio con la cittadina di Bar, concretizzando la manifestazione di disponibilità sin qui dimostrata.
(fonte: Uff. Stampa Unione Comuni)
V/e-red