TERMOLI. Si è svolta ieri sera, a partire dalle ore 18, presso la sede del Consorzio Industriale di Termoli, una riunione della Conferenza dei sindaci dell’Unione dei Comuni del “Basso Biferno”.
Il primo punto all’ordine del giorno, la definizione della richiesta alla Provincia di Campobasso per la realizzazione del centro di pretrattamento e valorizzazione delle sostanze recuperabili nell’ambito del progetto relativo alla raccolta differenziata, ha visto animarsi un lungo dibattito con una attenta valutazione di vantaggi e svantaggi delle diverse ipotesi di localizzazione della piattaforma.
Alla fine, a prevalere, è stata la scelta della collocazione nel territorio di Guglionesi. Restano da chiarire solo alcuni dettagli, ma l’ufficializzazione è attesa in tempi brevissimi.
Sarà presto programmata anche una visita dei rappresentanti dell’Ente al Consorzio di Jesi, per un proficuo confronto sulle modalità di raccolta, mentre è stata conseguentemente annullata quella prevista al Consorzio Medio Novarese.
L’ingegnere Lucarelli del Cosib ha inoltre rassicurato i primi cittadini e in particolare il presidente dell’Unione, Antonio Galasso (che ha invitato tutti ad adoperarsi per accelerare i tempi), affermando che il progetto definitivo del sistema di raccolta dovrebbe essere pronto alla fine del mese.
E’ stato poi discusso il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei beni durevoli ed ingombranti, RAEE, pile e farmaci.
Come già comunicato lo scorso 9 ottobre, il servizio è attualmente sospeso, ma riprenderà tra un paio di settimane, dopo l’espletamento della gara d’appalto, con una novità significativa riguardante i RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), che verranno conferiti nei due centri autorizzati di Guglionesi e San Martino in Pensilis, dove si provvederà autonomamente allo smaltimento, abbattendo in questo modo notevolmente i costi a carico dei Comuni.
(fonte: Uff.Stampa Unione Comuni)
V/e-red