di Antonio Lanzone
Tornare in campo come se niente fosse. Come se la seconda sconfitta in campionato arrivata, peraltro in un momento particolarmente delicato, non ha lasciato un segno, che però ha visto gli adriatici scivolare al sesto posto della classifica. Non è facile, ma è quello che il Termoli deve fare domenica a Guglionesi contro la Capriatese: isolarsi dal contesto, dall’ormai incertezza della classifica, e da tutto quello che la crisi di un secondo risultato negativo abbia determinato nelle relazioni con l’ambiente. E’ l’unico modo per i giallorossi di dimostrare coi fatti che le due sconfitte sono stati dei fatti episodici e che all’orizzonte non c’è nessuna crisi di spogliatoio.
Per uno strano scherzo del destino, il Termoli arriva a questo appuntamento condividendo con la Capriatese un percorso abbastanza simile. Entrambe si ritrovano con due sconfitte nelle prime sette giornate e in più con gli ospiti che dopo l’allontanamento dell’allenatore arriva in riva all’adriatico con in panchina l’ex Bellomo con grande voglia di riscatto e di far bene.
Entrambe, quindi, sono alla ricerca disperata di una vittoria che li porterebbe fuori da una crisi che nessuno aveva paventato all’inizio stagione.
Per voltare pagina e regalarsi questa vittoria scacciacrisi la squadra ha fatto quadrato attorno al suo allenatore e si affida alla sua anima più antica, a quell’ossatura di squadra che quando ha voluto ha saputo marciare a ritmi elevati conquistando più volte la vittoria. Per nove o otto undicesimi il Termoli che scenderà in campo domenica pomeriggio, a Guglionesi ore 14.30, contro la Capriatese ricalcherà la formazione base di domenica scorsa. In difesa la novità sostanziale potrebbe essere il ritorno di Antenucci in porta e di Alfieri. In modo da ritornare al modulo a quattro insieme a Lapiccirella centrale e con in due esterni Amoruso e Santangelo, che all’esordio era stato impiegato da Antonacci in una posizione più alta, sulla linea dei centrocampisti. Il centrocampo con il resto di tutta la squadra, potrebbe non subire variazioni con Spadaccino e D’Onofrio insieme a Sivilla e Stango a centrocampo e con il duo Panico-Mucci di punta.
Prossimo turno domenica 26 ottobre ore 14.30:
Bojano – SGM B. Molise
Cbasso 1919 – Isernia (sabato ore 15.00)
Montenero – Miletto
Monti Dauni – Guglionesi
Petacciato – Colletorto
Sesto Campano – Turris
Termoli – Capriatese (si gioca a Guglionesi ore 14.30)
Vastogirardi – F.Larino
CLASSIFICA :
Bojano 19
Sesto Campano 18
Montenero 17
Cbasso 1919 15
Petacciato 14
Termoli 13
SGM B. Molise 12
Capriatese 11
Vastogirardi 9
Miletto 8
Isernia 8
F. Larino 4
Colletorto 3
Monti Dauni 3
Guglionesi 3
Turris 1