X
domenica 22 Giugno 2025
Cerca

La cura del disagio psichico nel II Torneo di Calcio a 5 del Csm

TERMOLI. Il Centro di Salute Mentale di Termoli in collaborazione con l’associazione Delta Virtus, l’associazione Incontrarsi e la delegazione regionale del Comitato Paralimpico, organizza la seconda edizione della manifestazione “Quelli che attraverso il calcetto…”, torneo interregionale di calcio a 5 riservato a rappresentative di Termoli, Isernia, Campobasso e Pescara.

Il quadrangolare si svolgerà sabato 11 e domenica 12 ottobre sul campo in erba sintetica dell’associazione sportiva San Francesco. Il calcio a 5 è la disciplina prevalente tra quelle proposte dalla Delta Virtus Termoli in seno al comitato italiano paralimpico (disabilità intellettiva e relazionale).

Quest’anno oltre agli utenti-atleti del Csm di Termoli parteciperanno alla manifestazione le squadre di altri due dipartimenti di Salute Mentale molisani (Isernia e Campobasso) e di Pescara.

Calcetto, opere pittoriche, un film, una piccola piéce teatrale, l’allestimento di un carro carnevalesco, sono solo alcune delle attività realizzate dal Centro di Salute Mentale della Zona Asrem di Termoli.

“Dirigiamo i nostri sforzi – afferma il direttore del Csm,Angelo Malinconico – verso un sistema complessivo di cura non compartimentalizzato, ma fondato su di una matrice comune che contempla un’osmosi costante, una intersoggettività curante.
L’individuo è considerato nel sistema e attraverso il sistema. E, nondimeno, tirare calci ad un pallone, in gruppo, in squadra, è fortemente simbolico di un operare in sistema. Questo nostro modello, pur non riproponendosi di ricostruire magicamente le frammentazioni della psicosi, ha come scopo quello di ridurre e contenere le spinte frammentative della psicosi stessa, ma anche delle parti malate dei curanti. Si perché in gioco ci mettiamo anche noi ed invitiamo la comunità locale a fare altrettanto”.

Questo il programma della manifestazione:

– Sabato mattina, alle ore 10, nella Sala Consiliare del Comune di Termoli, presentazione della manifestazione, conferenza stampa, saluto delle Autorità e incontro con le squadre partecipanti;

– Sabato pomeriggio, dalle ore 14,30, incontri incrociati tra le quattro squadre;

– Sabato sera, alle ore 19,30, presso la sala Colitto, spettacolo di musica napoletana dal vivo, con i musicisti Nicola e Mario Palladino;

– Domenica mattina, dalle ore 10, incontri di finale tra le tre squadre che hanno riportato il migliore punteggio e premiazione da parte delle Autorità;

– Saluto tra le squadre.

(fonte: Uff. Stampa Asrem Zona Termoli)

V/e-red