San Giuliano di Puglia. Una manifestazione per ricordare le piccole vittime del terremoto del 2002. Un concorso che cresce nel tempo giunto alla sua quarta edizione.
E’ stato presentato a San Giuliano di Puglia nella nuova scuola Frencesco jovine. Un istituto da far invidia alle scuole più moderne d’Italia. Elaborati come poesie, disegni e fotografie per descrivere attraverso mille colori uno stato d’animo ma anche per non dimenticare quella tragedia che ha segnato il Molise e l’Italia intera.
Grazie al lavoro delle insegnanti I Colori della Vita diventa nel tempo anche un percorso didattico e punto di riferimento attraverso il quale si confrontano gli alunni del molise delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Un concorso che vuole far riflettere e che cerca di fornire una speranza per il futuro attraverso gli occhi dei bambini che con i disegni immaginanbo il mondo a modo loro.
Tutti gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 2 febbraio del 2009. Secondo il dirigente scolastico Matilde Tartaglia la manifestazione deve far riflettere e far capire agli alunni che a volte la vita devve essere presa ed interpretata anche attraverso le sue mille sfumature.
La scuola Francesco jovine rivolge l’invito di adesione a tutti gli alunni delle scuole molisane e grazie alla volontà delle insegnanti diventa un percorso didattico che deve dare impulso al percorso educativo.
Dal prossimo anno I Colori della Vita varcherà i confini della regione Molise e grazie ai patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Pubblica Istruzione diventerà nazionale accogliendo le adesioni e gli elaborati di tutti gli alunni delle scuole d’Italia che vorranno partecipare.
Hogan