TERMOLI. Ancora due o tre giorni e la barriera spartitraffico lungo il tratto della Statale 87, che corre dal bivio di Portocannone, fino all’ingresso del casello dell’Autostrada A/14, sarà terminato.
Nonostante il maltempo degli ultimi giorni squadre di tecnici e operai convocate sul posto dall’azienda nazionale delle strade, hanno lavorato sodo nel tentativo di consegnare l’opera nel più breve tempo possibile.
Un lavoro di messa in sicurezza di quel tratto dell’arteria era stato invocato da anni, in un tratto ad alta densità di traffico, dove l’imprudenza degli utenti e talvolta la fatalità ha causato la perdita di numerose vite umane. L’ultima, sul fare della scorsa primavera, allorquando morì sul colpo una giovane donna.
Lungo quel tratto di statale, tuttavia, resta un altro gravissimo problema: quello che vede, sovente, l’imprudente attraversamento delle carreggiate e dello stesso spartitraffico in cemento, nei pressi della stazione ferroviaria di Guglionesi.
In quella zona, sui due lati della strada, sono posizionate le fermate dei servizi di trasporto su gomma (da e per Campobasso), abitualmente utilizzate da studenti e pendolari.
Dai giorni in cui fu provvidenzialmente installato il cordone in cemento, i pendolari sono costretti ad attraversamenti al limite del suicidio, per evitare di dover percorrere più di un chilometro e raggiungere le stesse fermate d’autobus.
Ad onore del vero l’attività e le scelte dell’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Velardi, sta andando in questa direzione, tanto che lo stesso esponente di Palazzo Santoro è riuscito a strappare all’Anas, sia il prolungamento dello spartitraffico, in via di ultimazione, sia la realizzazione di un cavalcavia in ferro che dovrebbe sormontare quel tratto della Statale 87 e porre fine a quel grace e pericolosissimo disagio.
Ricordiamo, a titolo di cronaca, che proprio dinanzi allo Zuccherificio del Molise, negli ultimi venti anni, sono stati non meno di dieci i decessi causati da tragici investimenti.
Stringere i tempi sarebbe cosa buona e giusta.
Nexus