di Antonio Lanzone
SGM Basso Molise è sempre amaro per il Termoli. Ma questa volta, è bene dirlo subito, l’arbitro non c’entra. C’entra invece che la squadra giallorossa in vantaggio di due gol nel primo tempo e con un uomo in più non è riuscita a portare a casa il risultato pieno. La squalifica di Panico decapita in parte l’attacco di cui il Termoli s’è dotato in avvio di stagione. La squadra di Lopolito del primo tempo non sembra appartenere alla nobiltà di questo girone, anche se sono in tanti ad assegnarle almeno un ruolo da out sider.
Anche la prova che offre contro la squadra adriatica nella prima parte di gara non sembra estremamente brillante, ma i padroni di casa si fanno sicuramente preferire, nel secondo tempo, di fronte al lento incedere dei ragazzi di Antonacci. Il pareggio dei giallorossi ha in definitiva mille attenuanti, ma i dubbi su come sono rientrati in campo sono la chiave del pareggio al 92’.
La prima frazione di gioco è quasi tutta degli adriatici, l’SGM balbetta, prova ad uscire dal guscio ma non ci riesce quasi mai ad impensierire gli avversari e quelle rare volte che lo fanno non sembrano di poter incidere più di tanto. La squadra di Lopolito denota scarso peso in attacco, dove forse manca un finalizzatore e quando sul due a zero per il Termoli si fa espellere anche Margiotta la frittata sembra fatta. Però al rientro in campo le situazione sono cambiate è il Termoli, che nonostante l’uomo in più, non riesce ad uscire dalla propria metà campo e i padroni di casa, con molta più benzina nelle gambe, dimezzano al 70’ con Longobardi e giustamente pareggiano con il gol della domenica al 92’ con De Vita.
Il bel Termoli della prima parte di gara si scioglie come neve al sole e gli unici che rimangono in campo sono Lapiccirella, D’Onofrio e l’onnipresente migliore della gara Spadaccino. Gli altri chi per un motivo chi per un altro sono rimasti nello spogliatoio pensando che la gara fosse finita al 45’.
Finisce con un pareggio una gara che forse, tutti in casa giallorossa, avrebbero sottoscritto prima dell’inizio, ma poi per come è arrivato ci sono molti rimpianti da parte di tutti e non c’è neanche però da strepitare più di tanto. E’ indubbio che il Termoli dei primi 45 minuti avesse altre sembianze, ma non è neanche da fare grossi drammi un pareggio in esterno contro una delle squadre più accreditate in questo inizio di campionato lo si deve vedere anche positivamente.
SGM Basso Molise:
Cola Antonimi, Di Monte, Lanzano, De Vita,
Bearzotti, Longobardi, Longo, D’Alessandro
(47’ Panzano), Margotta, Zara, Falcone
(67’ Fratangelo)
All. Lopolito
TERMOLI: Vitiello, Amoroso (61’ Tiscia),
Bevilacqua, D’Onofrio, Lapiccirella, Panciulo,
Sivilla, Spadaccino, Mucci, Fiumano
(83’ Nicoletti), Stango
All. Antonacci
Marcatori :
Sivilla e Spadaccino (Termoli)
Longobardi e De Vita (Sgm Basso Molise)
Risultati 5° Giornata :
Capriatese-Petacciato 2-1
Colletorto-Boiano 0-4
F.Larino-Montenero 0-1
Guglionesi-Sesto Campano 0-3
Miletto-Isernia 0-0
Monti Dauni-Vastogirardi 0-1
SGM Basso Molise-Termoli 2-2
Turris Santa Croce-Cbasso 1919 0-1
La classifica :
Montenero 15
Bojano 13
Sesto Campano 12
SGM Basso Molise 11
Campobasso 1919 11
Termoli 10
Capriatese 9
Petacciato 8
Isernia 7
Miletto 5
Frentana Larino 4
Monti Dauni 3
Guglionesi 3
Colletorto 0
Turris 0
Vastogirardi 0