X
domenica 22 Giugno 2025
Cerca

Storie di Tango’ il 3° posto del concorso sulle note di Piazzolla

CASTELFIDARDO (An). Ottimo risultato per il quintetto “Storie di Tango”, unica formazione in rappresentanza del Molise, alla 33^ edizione del Premio e Concorso internazionale per solisti e complessi di fisarmonica che si è conclusa a Castelfidardo.

Il gruppo molisano è risultato vincitore del terzo premio con conseguente borsa di studio, alle spalle di due formazioni da camera rispettivamente, russa e giapponese, e davanti a tutte le altre formazioni italiane presenti. La giuria internazionale del concorso ha così premiato l’ottima esecuzione (della durata di circa trenta minuti) del quintetto molisano, apprezzandone in particolar modo l’accuratezza negli arrangiamenti, la perfetta intesa e musicalità dei cinque strumentisti e la personalissima interpretazione del repertorio presentato.
 
“Storie in Tango” è un gruppo formatosi circa tre anni fa su iniziativa di cinque affermati musicisti molisani ed è composto da: Mario Muccitto al bandoneon (originario di Ferrazzano), Pasquale Farinacci al violino (di Campobasso), Gianluca De Lena, al pianoforte, Basso Cannarsa alla chitarra (entrambi di Termoli) e Nicola Giovannitti al contrabbasso (anch’egli di Campobasso).

La fondazione del quintetto si deve al comune intento dei musicisti di studiare nel dettaglio e diffondere, anche al pubblico dei non addetti ai lavori, la musica di Astor Piazzolla, compositore e bandoneonista argentino, morto a Buenos Aires nel 1992, la cui musica ormai è suonata e interpretata in tutto il mondo nelle più svariate formazioni. Il quintetto, però, ricalca le orme della formazione preferita dalla stesso Piazzolla, con cui raggiunse i massimi livelli di espressività e di coinvolgimento nelle numerose esibizioni live degli anni ’70 e ’80.

Il programma con cui il quintetto “Storie in Tango” si è esibito nelle splendide cornici del Borgo Antico del cenntro marchigiano prevedeva l’esecuzione di due brani tratti dalle ‘Quattro Stagioni’, ‘Invierno porteño’ e Primavera porteña; la Milonga del Angel dalla Suite del Angel e per concludere il ‘Concierto para quinteto’.

Il quintetto aggiunge dunque, al suo già brillante curriculum, un altro premio di valore internazionale, che lo porta così ad essere una delle migliori formazioni originali in Italia e non solo ad interpretare l’immensa produzione musicale di Astor Piazzolla.

V/red