TERMOLI. Costruire passo dopo passo un piano di azione locale per aiutare chi soffre di problemi mentali. Un piano sistematico che metta in stretta correlazione il centro di salute mentale dell’Asrem di Termoli con i Comuni del basso Molise.
In occasione della giornata ecologica della mente il responsabile del Csm Angelo Malinconico ha consegnato ai rappresentanti dei centri interessati un assegno simbolico per ritirare dall’ufficio valorizzazione forestale della regione Molise 400 lecci.
Alberi attraverso i quali si concretizza una nuova iniziativa per andare incontro ai più deboli bisognose di mille attenzione.
E’ solo l’ultima delle iniziative del Csm, tornei di calcetto, mostre di pittura, case protette e tanto ancora testimoniano la ferma volontà della vicinanza tra gli operatori e chi soffre quotidianamente una diversità.
Un primo passo per costruire un piano di azione locale, “Radichiamo un leccio – ha detto Malinconico ai presenti – per radicare una forte interazione tra il Centro di Salute Mentale e le realtà locali”. E’ la richiesta di una azione sinergica che possano far tornare a contatto con la realtà tutti gli interessati.
“Siamo tutti diversi l’uno dall’altro – ha aggiunto Lia Melis dell’associazione incontrarsi -, le nostre iniziative mirano a eliminare la stigna di malattia mentale. Vogliamo portare all’esterno tutti coloro che evolvono la propria situazione attraverso le espressioni che ogni giorno ricalcano con l’aiuto del Csm e dell’associazione. Il leccio è una pianta forte e concreta che dovrà essere il simbolo di un nuovo percorso”.
Hogan