TERMOLI . Cassonetti colorati, bottiglie di vetro con i piedi, lumache e lombrichi col cappello e l’inconfondibile “lisca di pesce” come firma: i disegni del celebre fumettista termolese Benito Jacovitti caratterizzano la campagna di comunicazione sul nuovo servizio di raccolta differenziata del Comune di Termoli che è partita ieri, 10 novembre 2008.
La campagna, co-finanziata dal Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e firmata dal “successore” di Jacovitti, Luca Salvagno, accompagna l’avvio del nuovo sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti urbani ed assimilati che coinvolgerà prossimamente l’intera cittadinanza. L’importante cambiamento è stato messo a punto per consentire alla città di adeguarsi agli obiettivi strategici indicati dalla normativa nazionale in merito alla necessità di ridurre la quantità di rifiuti conferiti in discarica, aumentando la raccolta differenziata e incentivando il recupero attraverso il riutilizzo e il riciclo.
La campagna comprende l’affissione di manifesti e locandine in tutta la città e l’invio personalizzato di lettere, brochure informative e calendari per l’esposizione dei contenitori ai cittadini residenti nelle zone dove partirà per prima il servizio della raccolta differenziata: Difesa Grande, Colle Macchiuzzo, Rio Vivo, Zona Industriale e Zona Artigianale.
A tutti i residenti e proprietari di immobili di queste zone sta pervenendo in questi giorni una lettera dell’Amministrazione Comunale contenente un tagliando per l’adesione al compostaggio domestico e un pieghevole informativo con tutte le informazioni relative al nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. In programma anche diversi appuntamenti pubblici in tutti i quartieri della città, il primo dei quali avrà luogo a Difesa Grande il prossimo 17 novembre 2008.
Sempre a partire dal 17 novembre, inoltre, sarà attivato presso il Comune di Termoli un Eco-Sportello per le informazioni al pubblico, coordinato dall’Ufficio Comunale dell’Ambiente e dalla Cooperativa ERICA. L’Eco-Sportello sarà attivo dal lunedì al venerdì, al piano terra del Municipio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Intanto, coloro i quali non hanno ancora ricevuto il kit per la raccolta differenziata possono rivolgersi a Teramo Ambiente telefonando al Numero Verde gratuito 800-30.10.73.
Il nuovo servizio di raccolta porta a porta prevede la suddivisione del territorio di Termoli in tre zone: il centro (Termoli centro e Borgo vecchio); la zona nord (Porticone, Colle della Torre e zona Crocifisso); le zona sud e ovest (Difesa Grande, Colle Macchiuzzo e zona artigianale). I servizi partiranno proprio in quest’ultima zona il prossimo 24 novembre 2008.
Queste le modalità di raccolta porta a porta: carta e cartone dovranno essere conferiti nell’apposito contenitore di colore bianco; il vetro e i metalli nel contenitore blu; la plastica in sacchi o contenitori gialli; i rifiuti indifferenziati nel contenitore grigio e gli scarti organici nel contenitore marrone, dopo averli raccolti negli appositi sacchetti in Mater Bi, biodegradabili.
Tutte le raccolte differenziate dovranno essere esposte fronte strada nei giorni e negli orari indicati dal calendario, che viene consegnato insieme ai contenitori e ai sacchetti in queste settimane. All’atto della consegna è presente apposito personale che può fornire agli utenti eventuali chiarimenti in merito al nuovo servizio di raccolta domiciliare. Per gli scarti organici è comunque consigliato l’auto-smaltimento con il compostaggio domestico: chi dispone di un orto o un giardino potrà comunicarlo al Comune compilando l’apposito tagliando in calce alla lettera. I rifiuti ingombranti (poltrone, divani, materassi, ecc..) verranno invece ritirati a domicilio, telefonando sempre al Numero Verde 800-30.10.73.
(fonte: Uff. Stampa Comune Termoli)
V/red