X
mercoledì 19 Marzo 2025
Cerca

In futuro Molise ed Europa avranno un dialogo più stretto

TERMOLI. Il Molise si integra ancora più strettamente con l’Europa dopo l’approvazione da parte del Consiglio regionale della legge regionale che d’ora in avanti disciplinerà la partecipazione della Regione alla formazione degli atti normativi dell’Unione europea e le procedure per attuare a livello regionale le politiche comunitarie.

Si conclude così felicemente l’iter lungo e impegnativo della proposta di legge avviata dall’iniziativa del consigliere regionale, Antonio Chieffo, presidente della Commissione consiliare per gli Affari Comunitari, il quale, con la collaborazione degli altri componenti la Commissione, permette oggi al Molise di avere uno strumento normativo indispensabile per saldare l’attività politico istituzionale regionale con quella dell’Unione Europea, con effetti sempre più importanti e concreti per gli interessi e le aspettative della comunità molisana.

Il provvedimento normativo è stato illustrato oggi in aula dal consigliere Antonino Molinaro, relatore sul provvedimento, e su di esso si sono registrati gli interventi dei consiglieri, Michele Petraroia e Massimo Romano che hanno entrambi sottolineato l’importanza di un atto che introduce una serie di rilevanti novità nel quadro legislativo regionale e nell’ambito dell’attività amministrativa che ne discende.

“Un elemento di assoluta novità – sottolinea il presidente Chieffo – è costituito dall’introduzione della legge comunitaria regionale che ogni anno indicherà le direttive comunitarie che dovranno essere recepite per avere concretamente effetto nell’ordinamento regionale. Ciò significa che esse potranno immediatamente dopo esplicare i propri effetti ed attribuire i benefici economici e sociali per gli interventi da esse previsti”.

Grazie alla nuova legge la Regione potrà prendere parte, attraverso adeguati meccanismi che si collegano a quelli previsti dalla normativa nazionale, alla fase della determinazione della posizione nazionale da esporre quando l’Unione europea deve emanare i propri provvedimenti normativi: in sostanza adesso anche il Molise potrà far sentire la propria voce e le proprie opinioni sulle nuove regole comunitarie e sui provvedimenti che essa varerà.

Il Molise, attraverso l’approvazione di questa importante legge, si aggiunge al numero ancora limitato delle Regioni italiane che hanno già proceduto a tale adempimento. Si tratta di un altro passo che va anche nella direzione di completare l’organizzazione regionale con ricadute benefiche anche per gli altri enti locali, giacchè la legge prevede espressamente la possibilità di consultarli per conoscere le loro proposte ed i loro suggerimenti, al fine di rendere più efficiente e vantaggiosa l’azione del legislatore comunitario anche nei loro confronti.

Consigliere Regionale
    Antonio Chieffo

V/red