lunedì 13 Gennaio 2025
Cerca

La miglior difesa è l’attacco..questo il motto del mister

di Antonio Lanzone
“La migliore difesa è l’attacco”. Quante volte abbiamo sentito dire questa frase da allenatori, giocatori e addetti ai lavori. Un motto che in Italia va sempre più di moda. Nel calcio moderno sono tante le squadre che preferiscono esprimere un gioco spumeggiante cercando sempre di attaccare, anche se magari si corre qualche rischio in più in difesa. Il Termoli targato Antonacci pare che abbia questa teoria difatti ha realizzato, in queste prime nove giornate, 20 gol però ne ha anche subito 13. Un po’ troppi per una squadra che lotta per il vertice alto della classifica. Il mister termolese ha sempre prediletto il gioco d’attacco con il suo inseparabile 3-4-3, modulo che ha consentito di segnare  una quantità industriale di gol, però l’altra faccia della medaglia e quella di prenderne anche abbastanza soffrendo in tutte le gare finora vinte. Il Termoli ha scoperto di avere un allenatore che ama vedere la sua squadra giocare sempre per cercare la via del gol. Leo Antonacci pur partendo con il classico modulo (4-4-2), in corso d’opera varia il suo scacchiere chiedendo agli esterni di giocare molto alti in modo da poter supportare le punte, e in fase di possesso palla fa salire uno dei due terzini, questo fa sì che tutta la squadra partecipi alle azioni offensive. Un atteggiamento che ha permesso al Termoli di avere il secondo migliore attacco del campionato, dopo solo nove giornate. Sono 20 le reti siglate finora dagli adriatici, meglio ha fatto solo la capolista Boiano con 23 gol realizzati. I tanti gol segnati dopo nove giornate permettono ai termolesi di essere tra le grandi del campionato.
L’assenza di un vero bomber di razza, anche se Panico è a quota sette gol realizzati in campionato più due in coppa,  ha costretto il tecnico giallorosso a rivedere alcuni meccanismi nei suoi schemi e ha cercato di costruire un modulo di gioco che consente a tutti, non solo agli attaccanti, di poter fare gol. Dopo nove giornate, infatti, già otto giocatori hanno trovato la via della rete. Oltre ai sette gol di Panico e alle tre reti di Mucci, quattro gol li ha realizzati Sivilla due Stango e un gol ciascuno per Spadaccino, Lapiccirella e Alfieri più un’autorete contro il Colletorto.
Quindi il Termoli può contare non solo su parco attaccanti di buon livello, ma anche su giocatori di diversi reparti che hanno nel proprio DNA il vizio del gol.
 Negli ultimi anni il Termoli ha sempre vantato una delle  migliori difesa dell’Eccellenza. Quest’anno la musica è cambiata. Fino a questo momento il Termoli ha subito tredici reti, la media di un gol e un quarto a partita. Se da una parte la formazione adriatica può vantare il secondo migliore attacco del torneo, dall’altra deve recitare il “mea culpa” per aver incassato troppe reti.
C’è da dire, per la verità, che proprio la capolista Bojano, che supera di poco il Termoli per il migliore attacco, ha incassato solo quattro reti e detiene insieme al Montenero e Petacciato la palma anche di miglior difesa. A riprova che la migliore difesa è proprio l’attacco.
Tabellino completo della 9° Giornata
Isernia P.S.-Termoli 1-2
Capriatese-Montenero 0-0
Cbasso 1919-Petacciato 0-1
Guglionesi-Colletorto 1-2
Miletto-S. Campano 3-1
Turris S. Croce-Bojano 0-1
SGM Basso Molise-Vastogirardi 2-0
F. Larino-Monti Dauni 3-1

CLASSIFICA :
Bojano 25
S. Campano 21
Petacciato 20
Termoli 19
Montenero 19
Cbasso 1919 18
SGM Basso Molise 15
Vastorigardi 12
Capriatese 12
Miletto 12
Isernia 8
F. Larino 7
Guglionesi 6
Monti Dauni 3
Colletorto 6
Turris S. Croce 1

PROSSIMO TURNO domenica 9.11.08 ore 14.30
Bojano-Miletto
Montenero-Isernia
Colletorto-F. Larino
Monti Dauni-Sgm Basso Molise
Petacciato-Guglionesi
Sesto Campano-Capriatese
Termol-Cbasso 1919
Turris S. Croce-Vastogirardi