X
sabato 19 Luglio 2025
Cerca

Media e informazione, convegno al Pagano con Marcello Lauritano

CAMPOBASSO. Da una frase ancora d’attualità di Ettore Bernabei, la sintesi dell’incontro con  gli operatori della comunicazione sul tema ”Le comunicazioni diano ali alla parola”, per comunicare il Vangelo in un mondo che cambia.

Appuntamento di natura formativa proposto nell’Aula Magna del Convitto ‘Mario Pagano’ dall’Ufficio delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Campobasso-Boiano, con la collaborazione di padre Marcello Lauritano esperto della Società San Paolo.

Dalla premessa che “Cristo fu un perfetto comunicatore, l’annuncio del Vangelo deve modellarsi sui media e la cultura mediale deve aprirsi ai valori spirituali”, nella constatazione che “i media esercitano un’influenza su tutto ciò che l’uomo di oggi pensa e fa”, l’esigenza di  una pastorale di missione permanente, con la parrocchia che comunichi con mezzi adeguati quali: siti, posta, siti internet, posta  elettronica, notiziari e biblioteca multimediale, per favorire interazione consapevole contro la passività acritica. 

Media e informazione o anche mezzi di comunicazione vanno accettati con spirito critico (Bernabei), rappresentando una scuola parallela, da saper utilizzare anche in parrocchia.
Il richiamo anche al comunicare servendo la verità e la dignità della persona, in un “cambio di mentalità per un salto di qualità nella comunicazione”.
Introducendo appunto la cultura dei mass media, affinando la sensibilità mediatica con la rivalutazione dei media cattolici esistenti che formano e informano.

Incentivare il punto di offerta col “porta parola”. Oggi si parla di Dio con nuovi mezzi e la formazione degli operatori, nella individuazione degli animatori della comunicazione (media cattolici).

Nota comune scaturita dall’incontro, la funzione negativa della pubblicità che nell’informazione d’oggi esercita un ruolo di strapotere.

Ermenegildo Iantomasi