SANTA CROCE di M. Sembrerebbe un’immagine d’altri tempi quella di Corso Umberto, in pieno centro storico.
A mesi dal termine del mandato, l’Amministrazione Comunale propone nel clima stagionale incerto lavori di smantellamento totale della sede viaria lungo il corso principale e in parte dei vicoli attigui che incrociano (abbinati al ‘restiling’di piazza Marconi), con la ristrutturazione totale di gradinata ‘Fontana Vecchia’.
La pioggia di questi ultimi giorni poco si concilia con gli interventi nell’area degli scavi del centro storico della ‘piccola Pompei’, dove oltre all’interdizione totale al traffico automobilistico, si accentuano problemi legati al movimento dei pedoni imposti dall’andamento dei lavori.
Meraviglia traspare da alcuni cittadini, che si chiedono come tutta una serie di interventi nella zona centrale del paese ed altrove, venga posticipata a un periodo che apre alla piena stagione autunnale.
L’inverno quasi alle porte, vedrà ultimati lavori tanto legati all’agibilità della zona centrale, dove molti sono gli anziani residenti?
Sarebbe stato opportuno nel corso dei lavori installare a discrezione passaggi protetti per i pedoni con strutture adeguate?
Interrogativi che oltre ogni polemica, vanno comunque raccolti quali espressioni legate al problema temporale di un’agibilità dei luoghi ridotta alquanto, o quasi totalmente annullata. Pur nella esigenza di eseguire lavori pubblici che a titolo ricadono negli interventi di ‘restyling proposti dall’Amministrazione Comunale.
Ermenegildo Iantomasi