mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Scempio ambientale a Campochiaro. Sigilli a discarica abusiva

Campochiaro. Una discarica a “cielo aperto” è stata individuata nei giorni scorsi dai Finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Campobasso, nella zona industriale di Campochiaro, a seguito di preliminare attività di intelligence curata dal Comando Regionale Molise.

L’operazione è stata condotta con l’ausilio di mezzi aerei del Corpo provenienti dal Reparto Operativo Aeronavale di Pescara.

Un’azione sinergica e ben coordinata, che ha consentito di individuare e sequestrare una superficie di 400 metri quadri adibita a discarica abusiva.

Sull’area giacevano accatastati rifiuti di varia natura e pericolosità, quali pneumatici, frigoriferi, elettrodomestici, divani, oltre che numerosi scarti di lavorazione riconducibili all’edilizia in genere e ad altri processi produttivi.

Ed ancora, rifiuti urbani e speciali disseminati alla rinfusa: materiali di plastica e di metallo, tubi, contenitori, reti per letto e pensiline diroccate; il tutto, in parte mescolato alla vegetazione, in ammucchiato e confuso tra metri cubi di massi e pietrisco.

Uno scenario particolarmente raccapricciante, tenuto conto del rilevante danno ambientale connesso all’abbandono incontrollato di rifiuti, nonché alle potenziali nefaste conseguenze sulla salute delle popolazioni interessate.

Una segnalazione di reato è stata inoltrata alla competente Autorità Giudiziaria del Capoluogo, per le violazioni previste e punite dal D.Lgv. nr. 152/2006.

Il ruolo svolto dalla componente aerea del Corpo in materia di prevenzione e repressione dei reati ambientali, costituisce supporto insostituibile alle attività info-investigative dei reparti territoriali, in un’ottica di costante monitoraggio delle aree più interne, o comunque impervie e meno accessibili.

Sin dalle prime fasi preliminari, l’operazione è stata predisposta dal Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza, che ha provveduto ad impostare ogni necessario coordinamento tra i militari della Compagnia di Campobasso ed il Reparto Operativo Aeronavale di Pescara.

Attività similari, saranno pianificate nel breve e medio termine, grazie all’approfondimento dei numerosi rilievi fotografici effettuati nell’intera circoscrizione operativa; seguiranno i necessari sopralluoghi in loco, al fine di acclarare ogni situazione connessa ad illeciti nello specifico settore.

Una svolta di metodo e di qualità d’azione, ha caratterizzato e caratterizzerà ancor più per l’avvenire l’azione del Corpo contro i reati ambientali e i conseguenti rischi per la salute delle popolazioni, vittime inconsapevoli ed indifese di persone senza scrupoli.

V / Hogan