TERMOLI. Un mondo a colori presente a Termoli da 75 anni e che si rinnova anno dopo anno offrendo prodotti prestigiosi in esclusiva non solo per il mondo della scuola e della cartoleria, in cui si è specializzato da alcuni decenni, ma anche con una galassia di articoli da regalo e oggetti da scrivania come le penne, di cui è ormai l’unico vero depositario del Molise.
Stiamo parlando di Arcobaleno. L’ubicazione attuale, in via Cairoli, la prima traversa a salire del corso nazionale dopo corso Umberto I, in cui il titolare Luigi Spinozzi e le due storiche dipendenti Filomena e Antonella si sono trasferite dal 2005 per dare nuovo lustro e nuova linfa a una delle attività commerciali più note della città adriatica.
Nelle varie gestioni avute dalla famiglia Spinozzi la prima è datata 1937, a testimonianza della fedeltà con cui è presente nel mercato e la lunga tradizione, mentre dal 1985 le redini sono passate in mano a Luigi, che con entusiasmo e allegria accoglie nel punto vendita chiunque necessita di scoprire qualcuno dei 15mila articoli ordinatamente disposti sulle varie scaffalature e nelle vetrine.
Marchi di grande prestigio come Piquadro, brand trainante nel mondo della pelletteria, The partner, Raffaella Curiel a completare una gamma di pregio.
Da segnalare anche la sezione belle arti, con i prodotti della Faber-Castell, Fabriano Arte e MaiMary, ma anche Reaves, Winsor e Newton.
L’universo fantastico delle penne è rappresentato da un ventaglio di offerte davvero incredibile, che ne fanno una mecca per gli appassionati del genere, come Delta, Visconti, Parker, Waterman.
Ancora più esclusiva l’oggettistica della Dalvey, con orologi e bussole di matrice scozzese, oppure la Sea Master, con gli articoli di marineria in ottone.
Insomma, se si vuole fare una bella figura e omaggiare con dei cadeau particolari la scelta è davvero vasta, nessuno rimarrebbe scontento di ricevere questi ‘segnali’ di attenzione.
Il pianeta scuola è una sezione davvero nutrita, dove si rischia di perdersi tanta è la merce che Arcobaleno riesce a mettere in mostra. Zaini e tracolle come Seven, Invicta, Eastpack e Gola, solo per citare i nomi più conosciuti da tutti, dove ormai le famiglie cercano di effettuare acquisti guardando molto al rapporto qualità prezzo e dando un preciso valore ai soldi che devono spendere per i propri figli.
“In queste ore di vigilia dell’anno scolastico non posso che lanciare un messaggio positivo a tutte le famiglie che vedranno andare a scuola i ragazzi per la prima volta o tornarci dopo le vacanze, ed è quello di studiare con determinazione”.
Dal canto suo Luigi e il suo Arcobaleno sono sempre disposti a venire incontro alle esigenze di chi ha più bambini e adolescenti da accontentare.
In primis attivando un’offerta che con soli 30 euro di spesa dà il diritto a ritirare un regalo, o una valigetta portadocumenti o una mini cucitrice Lebez, ma c’è anche una scontistica interessante valida fino al 30 settembre che abbraccia quaderni, blocchi da disegno, pastelli, penne, pennarelli, calcolatrici e stick, solo per citarne alcuni e la possibilità grazie a una encomiabile linea imprenditoriale di offrire ulteriori sconti in merce a chi ha più figli da ‘corredare scolasticamente’.
Da segnalare nello sterminato Universo di Arcobaleno anche i taccuini e i diari della Paperblanks, anche questi in rigorosa esclusiva e sempre nel segmento scuola prodotti come Cartorama, Artena, Accadonia e Panini, oltre a una serie infinita di oggetti come zaini, tracolle e astucci con personalizzazioni alla moda, Ferrari, Hallo Kitty, Carlsberg, Ducati, marchi che rappresentano davvero solo la punta dell’iceberg di quello che troverete da Arcobaleno, così come per le calcolatrici affidabili di marca Canon o Hewlett Packard.
Abbiamo dipinto qualcosa in questo articolo, ma era impossibile rappresentare tutti i colori dell’Arcobaleno, per questo vi invitiamo ad andare a visitare il punto vendita e non ne uscirete che soddisfatti e ammirati, perché il vero commercio, quello del contatto umano e della varietà di prodotti esiste ancora.