X
giovedì 15 Maggio 2025
Cerca

Corretta alimentazione, la scuola di via Po vince il premio nazionale con una filastrocca

TERMOLI. È giunto alla sua conclusione, con le premiazioni, il progetto educativo alimentare per scuole primarie, percorso didattico che coordinato dalla signora Dell’Elce  ha visto impegnate 300 scuole parigrado delle Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata; la classe premiata come vincitrice assoluta del concorso per il miglior lavoro presentato, una filastrocca sulla giusta alimentazione, è stata la 3A della scuola del 2° Circolo didattico di via Po’ di Termoli.
Questo progetto lo ha reso possibile con il suo supporto non solo economico “L’Azienda Conad” che possiede una nutrita catena di supermercati in una miriade di città tra cui anche Termoli; questa scuola che tra i primi venti classificati è riuscita a piazzare anche un’altra classe al 15° posto (la 3 B). La 3°, invece, si è messa alle spalle classi di scuole di città come Lecce, San Severo, Chieti e Vasto; questo progetto è nato per via dei dati allarmistici sulla crescita molto vasta di obesità infantile, l’idea è stata proprio quella di riuscire a sensibilizzare i bambini delle scuole primarie delle classi 2a e 3a sui temi dell’educazione alimentare.
Il progetto è stato articolato in questo modo: tre lezioni in aula di due ore la prima sui nutrienti, la seconda sulla giornata alimentare adeguata per quella fascia di età, la terza sul concetto della filiera alimentare, della lettura delle etichette dei prodotti e del galateo a tavola.
Le lezioni sono state tenute da una dietista, la dott.ssa Valentina Mazzarella, e da un animatore un attore professionista isernino esperto di teatro per l’infanzia, che si faceva chiamare Leo ma al secolo risponde al nome di Rolando Giancola per rendere giocose e meno pesanti per quella fascia di età dei bambini le lezioni.
Lezioni, quindi, programmate per alunni di 7/8 anni privilegiando molto l’aspetto ludico, proprio perchè i concetti teorici per essere appresi e seguiti a quell’età ,hanno bisogno di gioco, interazione, coinvolgimento attivo dei bambini.
L’ultimo incontro si è svolto in uno dei supermercati della catena Conad che per l’occasione è diventato laboratorio didattico e i bambini in quell’incontro hanno fatto il gioco della spesa sana, dove hanno potuto dimostrare quanto hanno appreso durante le lezioni avute in classe.
I bambini, anche se non ce n’era bisogno hanno confermato di essere più diligenti dei loro genitori nel capire che una sana alimentazione sin da subito appunto quando si è bambini potrà in fatto di salute futura in età adulta porterà meno scompensi, di quanto invece ne porta accertato una alimentazione scorretta.
I ragazzi della 3 A classificatisi al primo posto assoluto tra circa 300 scuole del centro sud, sono stati premiati dal direttore della Conad con un PC e un Proiettore che sarà utile anche agli scopi didattici della scuola stessa.
Questo è il testo della filastrocca che, tra 300 scuole delle regioni centro meridionali, la giuria della catena Conad ha giudicato come meritevole del primo premio:
“Carlotta Panciatesa”:
Io sono Carlotta Panciatesa,
assai bella, ma un po’ obesa!
Mangio male per tutta la giornata
ed è per questo che sono ingrassata!
Nella dispensa di casa mia
posso trovare ogni leccornia!
Adoro il panino con la Mortadella,
vado pazza per la ciambella.
E se i cornetti non ci sono più,
mi pappo un bel Tiramisu!
Intanto ingrasso a dismisura,
la dieta dura mi fa paura!
A scuola oggi però ho imparato,
che mangiar bene non è complicato!
Ho deciso! … Farò una dieta equilibrata,
la spalmerò per tutta la giornata!
Comincerò con una buona colazione,
ricca di frutta, latte e fette biscottate:
vitamine e carboidrati,
non bevande gassate!
A pranzo, la carne e il pesce non mi farò mancare:
le proteine non mi faranno ingrassare!
La cena non sarà tanto abbondante:
gusterò frutta, uova e verdure idratante.
Palestra, piscina, bici o passeggiate
allieteranno le mie giornate!
Cosi la mia Obesità sconfiggerò
e a tutto il mondo glielo dirò.
Micky Guidetti