TERMOLI. Il litorale Sud di Termoli, quello che dovrebbe essere meno chiassoso e più residenziale, chimera per le famiglie che intendono rilassarsi durante le agognate ferie estive, anche a costo di sopportare costi davvero sostenuti. Un lettore di Termolionline ha inteso manifestare auspici e disappunto rispetto alla scelta di affittare una villa nella località Baia Paradiso, angolo della zona di Rio Vivo, dopo gli stabilimenti balneari e quasi al termine del nucleo urbano. Le residenze guardano la litoranea e l’area camper sulla loro destra. Settimane or sono abbiamo ospitato la denuncia di una cittadina che lì abita, sulla sporcizia e i rifiuti presenti. Lagnanza utile a fare intervenire chi di competenza, ma ora a levare il sonno, è proprio il caso di dire, sono schiamazzi e vandali. “Sto arrivando a Termoli per la mia prima vacanza – ci dice Daniel P. – mia moglie e i miei 2 figli sono già a Baia Paradiso, peccato mi dicono di chiasso fino a tarda notte, spero di trovarmi bene. Hanno avuto dei problemi anche la notte di San Basso, dove qualcuno ha incendiato il mio ombrellone. Spendiamo 3000 euro di affitto (2.800 più spese e consumi) per la villa nel mese di agosto e siamo un po’ delusi. Non penso che all’amministrazione di Termoli interessi qualcosa per favorire il turismo. Pensavamo che era solo per la notte di San Basso, ma invece i divertimenti con schiamazzi notturni continuano, capisco che i giovani vogliano divertirsi, ma che lo facciamo con cognizione di causa. Io da ora sarò sul posto in quanto la scorsa settimana mia moglie era presente con i miei 2 figli, però sapere che appena sotto la villetta hanno dato fuoco all’ombrellone non mi ha fatto piacere. Vorrei trascorrere adesso 3/4 giorni interi per capire di vivere a pieno la vostra cittadina, rimango fino al 31 agosto, così avrò modo di conoscerla. Su tutte le sue sfumature, un primo assaggio c’era stato con 4 giorni di vacanza per il ponte di giugno. Diciamo che il posto non mi dispiace, solo che non pensavo che dei vandali potessero fare ciò. Inoltre abbiamo avvisato l’agenzia anche per dei disagi della casa, pulizia, giardino non curato, spiaggia sporca”. Evviva la cultura dell’accoglienza.