X
venerdì 9 Maggio 2025
Cerca

Staffetta alla direzione generale dell’Unimol: Barbieri sostituisce Lucchese

CAMPOBASSO. Nella seduta di oggi, 26 febbraio 2016, il Consiglio di Amministrazione, su proposta del Rettore e con parere favorevole già espresso all’unanimità dal Senato Accademico, ha conferito, anch’esso all’unanimità, l’incarico di Direttore Generale dell’Università degli Studi del Molise al Dott. Valerio Barbieri. Dirigente di ruolo dell’Ateneo, Direttore della Divisione attività gestionali e già Direttore Generale Vicario, Valerio Barbieri ricoprirà l’incarico dal 1° maggio 2016 per i prossimi tre anni. Così, il Rettore, Gianmaria Palmieri, a valle della seduta del Consiglio di Amministrazione, dopo la designazione del nuovo Direttore Generale: “Il Senato Accademico ed il Consiglio di Amministrazione del nostro Ateneo hanno condiviso, all’unanimità, la mia proposta di conferire l’incarico di Direttore Generale al Dott. Valerio Barbieri. Questa nomina costituisce pieno e meritato riconoscimento del valore di una professionalità maturata ed affermatasi nel corso di più di venti anni di carriera amministrativa e dirigenziale nel nostro Ateneo, svolta con indubbie capacità e dedizione; più in generale, la designazione testimonia l’elevatissima qualità della componente tecnico-amministrativa di Unimol, sempre più in grado di esprimere figure dirigenziali di rilevante livello. Sono certo che il neo Direttore Generale saprà affrontare e vincere anche questa nuova e più impegnativa sfida. Consentitemi però, in questa occasione, di esprimere a nome di tutto l’Ateneo un grato ringraziamento al Dott. Vincenzo Lucchese, che ha fornito nel corso della sua lunga e intensa esperienza al vertice amministrativo della nostra Istituzione, un contributo fondamentale alla crescita e all’affermazione della stessa. Contributo che, sono sicuro, continuerà comunque a fornire, con le doti di professionalità e di garbo che lo contraddistinguono”. Ecco la nota di Barbieri: “Ringrazio il Rettore Gianmaria Palmieri, i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico per la piena ed unanime fiducia che hanno voluto esprimere sulla mia persona; fiducia che, come ho fatto in tutti questi anni, cercherò di ricambiare con ancora maggiore impegno personale, spirito di servizio e determinazione. Sono onorato di poter continuare a mettere a disposizione, con rinnovata responsabilità, la mia esperienza amministrativa a beneficio della nostra Università. Un percorso che con entusiasmo mi accingo a intraprendere con la ferma consapevolezza e tranquillità di essere circondato da un ampio e prezioso contributo di spiccata professionalità di tutta la componente amministrativa, qualità questa che insieme al forte senso di unità e appartenenza, da sempre ha caratterizzato l’operato di buone pratiche della nostra Istituzione. Con altrettanta convinzione intendo continuare a rafforzare il confronto ed il dialogo con la nostra comunità studentesca; essa rappresenta la ragion d’essere del nostro operato. Consentitemi, però, di rivolgere un ringraziamento particolare al Direttore Generale dott. Lucchese, all’amico Vincenzo, che, con la sua grande sensibilità umana e professionale, mi ha accompagnato, sostenuto ed incoraggiato in questi anni di lavoro. Sono certo che Vincenzo Lucchese non farà mancare il suo prezioso ed insostituibile contributo al neo Direttore Generale. Infine, un ringraziamento voglio rivolgerlo a tutte le persone con le quali, a vario titolo, ho collaborato in questi trent’anni di lavoro avvincenti in Unimol. Queste le prime dichiarazione al termine della seduta del Consiglio di Amministrazione, dopo la sua designazione, del nuovo Direttore Generale Valerio Barbieri.