X
martedì 6 Maggio 2025
Cerca

La sede dell’Agenzia delle Entrate a rischio soppressione a Termoli

TERMOLI. C’era una volta la capitale morale del Basso Molise: Termoli. Anno dopo anno, la città adriatica rischia di desertificare il suo ruolo di punto di riferimento del territorio. Quanti presidi già soppressi? La sede distaccata del Tribunale (o Pretura), l’ufficio del Giudice di Pace (tornerà?), la Soprintendenza (questa dovrebbe ricollocarsi sulla costa), la sede della Camera di Commercio, del Catasto, de localizzati negli uffici del municipio, le sedi amministrative di Enel e Telecom. Insomma, una bella perdita di terreno e di enti, di economia locale, per la città di Termoli. Subiamo il ridimensionamento dell’Arpam, la sanità è in ginocchio e anche la Regione doveva chiudere i battenti. Persino nell’ambito militare è sparita la motovedetta dei Carabinieri. Scenari da brivido, ai quali si potrebbe aggiungere a fine anno, incredibilmente, anche l’Agenzia delle Entrate. Quattro anni fa ci fu la chiusura a Larino, salvo poi una parziale ridistribuzione in via Cluenzio, ma quella di Termoli potrebbe essere una dipartita addirittura più rumorosa e plateale. Sì, perché con l’obbligo di economizzare la direzione centrale deve per forza ridurre i costi della presenza in via Egadi, dove occupa i locali di un privato, e per questo avrebbe contattato l’amministrazione comunale di Termoli, tuttavia senza ricevere alcun riscontro. Eppure di immobili comunali che si potrebbero utilizzare in convenzione ve ne sono, basti pensare che la vecchia caserma dei Carabinieri andrà ad essere destinata diversamente a breve. L’informativa, chiamiamola così, del bacino d’utenza bassomolisano, ha ricevuto un solo segnale di attenzione, quello dell’amministrazione di Petacciato, che ha individuato un edificio alla Marina, potrebbe essere l’ex Costa del Sole che per anni venne gestito dalla Cooptur. Insomma, sarebbe l’ennesimo schiaffo alla termolesità e alla posizione baricentrica della città adriatica. C’è tempo fino a fine anno, dopo tutti gli utenti potrebbero essere costretti o ad andare a Petacciato Marina, qualora il sopralluogo tecnico avesse un esito positivo, oppure ancora più lontano, anche per i dipendenti stessi.