GUGLIONESI. My Guglionesi, in un click tutte le notizie in tempo reale sulla cittadina bassomolisana. Si è svolta ieri mattina, 21 giugno, nella sala giunta del comune di Guglionesi, la presentazione della nuova applicazione ‘My Guglionesi’, ideata dal Gruppo Gaspari di Granarolo. Presenti il sindaco Leo Antonacci, il vice sindaco Antonio Lucarelli, il presidente del consiglio Luigina Ciarallo e la delegazione del gruppo Gaspari, Antonio Del Buono e Giovanni Franchi. Il gruppo Gaspari nasce nel 1913 dall’intuizione di uno sconosciuto Segretario Comunale classe 1880 di origine romagnola, Emilio Gaspari. L’idea fu fornire consulenza e contestualmente stampare la modulistica adatta alle esigenze normative e operative della nascente Pubblica Amministrazione. Da principio la casa editrice operò con una tecnologia di stampa a piombo, sviluppandosi in armonia con l’espansione del Paese. Successivamente fu il giovane figlio del fondatore, Aldo, a far crescere l’Azienda in notorietà e prestigio. Raffinato nello stile e riservato nei comportamenti, fu capace di creare consenso e partecipazione intorno alle sue iniziative. «Collaboriamo da circa 25 anni con il comune di Guglionesi– spiega Del Buono- e abbiamo trovato nel sindaco Antonacci, un ottimo collaboratore. Alla nostra idea di creare un’app per il paese ne è stato entusiasta». Ma andiamo in ordine, cos’è, nello specifico, l’app My Guglionesi e a chi è destinata? «Il nostro proposito– continua Del Buono- è fornire alla PA e agli Enti Locali nuove soluzioni tecnologiche, avvalendoci delle infinite possibilità che il mondo del mobile/Web oggi permette e favorendo un contatto diretto, concreto e facile tra Amministrazione e Cittadino. Il nostro obiettivo è affiancare la pubblica amministrazione nel cammino obbligato verso una P.A 3.0 orientata secondo i criteri di digitalizzazione e comunicazione. L’applicazione è ora disponibile sull’Apple Store e Google Play, gratuitamente e fa convergere in un solo dispositivo il flusso di informazioni istituzionali, turistiche, culturali e commerciali, sia in uscita verso la cittadinanza sia in entrata verso l’amministrazione». L’utente che utilizzerà l’app sarà «sempre aggiornato in tempo reale nelle questioni amministrative- spiega Franchi- sullo smartphone arriverà una notifica. L’utente verrà avvisato di un bando, di un concorso, di una data di scadenza decisa dal comune. Non solo, verrà avvisato anche di eventi, sagre e quant’altro si deciderà di inserire nell’app». Una delle caratteristiche più significative sarà quella che riguarderà le segnalazioni. Tante volte il cittadino usa i social per segnalare qualcosa che non va, senza avere risposte in tal senso, “con l’applicazione, invece- continua Franchi- in tempo reale il cittadino potrà fare la sua segnalazione, che verrà presa in carico da un addetto. Una spunta accerterà l’avvenuta presa in carico e nel giro di poco tempo il guasto, per esempio, una buca, verrà riparata”. E se non dovesse essere così e i tempi fossero più lunghi, il comune dovrà rispondere del ritardo. Stavolta non c’è scampo. «Ci auguriamo che il sindaco di Guglionesi porti questa applicazione nelle sedute tenute dall’Unione del Basso Molise, di cui lui è presidente. Speriamo di poter iniziare una collaborazione con tutti gli altri amministratori– conclude Del Buono- Guglionesi, nel Molise è il primo e forse l’unico paese ad aver accettato questo cambiamento e miglioramento. Il cartaceo rimarrà sempre ma nell’era di internet, bisogna essere aggiornati». Ci saranno, anche, degli spazi pubblicitari, dove i locali commerciali potranno sponsorizzare, con un contributo, le loro attività, assicurandosi visibilità, «chiunque voglia– spiega Lucarelli- potrà farne richiesta. E speriamo di implementare questa app, a ottobre forse, con il pagamento on line dei buoni mensa delle scuole. Evitando ai molti genitori di fare la fila allo sportello comunale». Soddisfatto il sindaco Antonacci, «abbiamo trovato un partner all’altezza delle nostre esigenze. E’ un’applicazione a 360°, scaricabile in tutto il mondo. Anche chi non vive a Guglionesi, può sapere in tempo reale cosa sta succedendo, quando c’è il consiglio comunale. Qualunque cosa. Un altro progetto che abbiamo in mente, è quello di mettere su questo sito delle web-cam live, che riportao la vita immediata di Guglionesi, e le web-cam verranno posizionate nei punti strategici del paese, o perché no, anche in consiglio comunale». My Guglionesi, quindi, è un’applicazione al passo con i tempi e alla portata di tutti i cittadini in possesso di smartphone. Alberta Zulli