TERMOLI. Il Castello rivive grazie al Terzo Millennio. Un territorio e le sue radici, il recupero dell’identità di un luogo viaggia attraverso il percorso della memoria e dei luoghi del suo passato. Si è svolta così nel fantastico scenario del Castello Svevo la manifestazione “Sulle tracce dei Cavalieri Normanni”, tratto dal libro di Biagio Tranchese “Mercenari senza terra”, una rievocazione che ha accompagnato questo weekend di festività caratterizzato da un meteo incerto. Le cattive condizioni del tempo non hanno però scoraggiato la compagine del Terzo Millennio che, con dame e cavalieri rigorosamente in costume d’epoca, ha dato vita ad una spettacolare rievocazione.
Entusiasti i gruppi di cittadini, Termolesi e non, che si sono lasciati accompagnare dalle narrazioni dei personaggi storici messi in scena dalle comparse e dai figuranti. Orgoglioso anche lo stesso Presidente Giuseppe Bucci che, per l’occasione si è calato anche nei panni di figurante, e che ha ribadito come il successo di questa associazione sta proprio nella coesione e nella voglia di fare. Il presidente ha ringraziato tutti i figuranti, soci, collaboratori, e inoltre Biagio Tranchese, che ha magistralmente svolto il ruolo di regista, e Sebastiano Di Pardo nei panni del cerimoniere ha illustrato e presentato eventi e personaggi. Prossimo appuntamento con il Terzo Millennio per il 5 gennaio in occasione del più grande presepe vivente, quello di Rivisondoli.