X
martedì 18 Marzo 2025
Cerca

Ambiente Basso Molise: la casa della Biodiversità

PETACCIATO. Uno degli spazi fissi di tutte le attività didattiche di Ambiente Basso Molise è la Casa della Biodiversità, che come sempre occupa grande importanza nei progetti didattici realizzati.

In realtà la Casa della Biodiversità non è altro che il Vivaio Le Marinelle che da sempre, grazie alla collaborazione dell’Arsarp, mette a disposizione il vivaio per incontri didattici e laboratori con le scuole di ogni ordine e grado.

Nella giornata odierna, infatti, gli alunni della quarta elementare sezioni A e B di Petacciato accompagnati dalle maestre Caruso e Ramunno e dai volontari di Ambiente Basso Molise, sono stati ricevuti presso il vivaio dal responsabile Del Vecchio Antonio per toccare con mano la Biodiversità.

La conservazione della biodiversità è un imperativo etico perché rappresenta un bene da difendere e da

trasmettere alle generazioni future per il miglioramento della qualità della vita.

La Casa della Biodiversità offre, ai giovani allievi, modo di poter sperimentare la meraviglia e la magia della natura, diventando un luogo speciale, unico e coinvolgente, dove vivere esperienze dirette e imparare l’alfabeto della biodiversità.

Consapevolmente colpiti dalla maestria del Responsabile del vivaio, il quale facilita l’approccio con le piante attraverso un’appropriata comunicazione dei contenuti e un’interazione costruttiva con i singoli e il gruppo. Un ringraziamento particolare va a Salvatore Ciocca che ha consentito la realizzazione di questo percorso educativo utile a rafforzare nei giovani studenti la responsabilità e la consapevolezza che la Biodiversità va tutelata e salvaguardata.