X
martedì 20 Maggio 2025
Cerca

Premio Maria Cumani Quasimodo, menzione speciale a Fulgenzio Caradonio

LARINO. Dopo aver conseguito la Menzione speciale alla IV edizione del Premio Nazionale Cet della Scuola Autori di Mogol, è arrivato un nuovo importante riconoscimento per lo scrittore e poeta larinese Fulgenzio Caradonio, autore del volume “Con la Luna sotto il braccio”, raccolta di poesie scritte tra il 1969 e il 1979 e pubblicata nel 2017 dalla casa editrice Aletti. Si tratta nello specifico della menzione di merito alla lirica musicata “Serenità”, ricevuta nell’ambito del secondo Premio Artistico-Letterario Internazionale al Femminile intitolato a Maria Cumani Quasimodo, moglie del grande poeta Salvatore Quasimodo, e promosso dal Centro Europeo del Toscolano, la rinomata Scuola Autori di Mogol, il 17 e 18 marzo scorsi.

Il premio internazionale Maria Cumani Quasimodo è riservato ad autori e autrici di testi inediti ed editi di poesia, narrativa, saggistica, teatro e musica. Venti in totale gli artisti selezionati, così suddivisi: dieci i finalisti e dieci gli autori premiati con menzioni al merito e tra questi ultimi è stato scelto anche il poeta larinese. La giuria presieduta dall’autore, regista e poeta Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore Quasimodo e di Maria Cumani, ha conferito l’importante riconoscimento al brano “Serenita”, tratto dal volume Con la luna sotto il braccio. Il testo scritto da Fulgenzio Caradonio è stato musicato dai docenti dell’associazione culturale Villaggio delle Arti di Larino: Giuseppe D’Angelo alla chitarra, Antonio Varanese al violino, Michele Di Carlantonio al contrabbasso e dalla voce di Maria Chiara Guarino.