SAN GIULIANO DI PUGLIA. In tanti hanno partecipato alla festa patronale di San Giuliano martire (21 maggio) e della compatrona Sant’Elena Imperatrice (22 maggio).
Due giorni di festa che hanno rinnovato il senso di una comunità legata alle sue tradizioni con una grande devozione nei confronti dei protettori.
Come da usanza il primo maggio di ogni anno si va a riprendere la statua nella chiesetta situata tra Santa Croce di Magliano e San Giuliano di Puglia che viene posta al lato a destra dell’altare: il 22, dopo la celebrazione di una santa messa di saluto, è stata poi ricondotta in processione alla chiesetta.
Le funzioni sono state celebrate da don Pietro Cannella. Gremita la chiesa e la cappella di Sant’Elena sia il 21, con la processione per le vie del paese, che il 22 nonostante fossero giornate feriali con una sentita partecipazione da parte dei residenti e di quanti sono rientrati in paese.
Il secondo giorno in tanti hanno affollato l’area di Sant’Elena anche per la tradizionale scampagnata. Pubblico numeroso per il concerto di Fausto Leali. Il Comitato feste ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita degli eventi.