X
lunedì 19 Maggio 2025
Cerca

«Segni e colori»: mostra bi-personale di Arte contemporanea di Valeria Vitulli e Nazareno Rocchetti

TERMOLI. Il Castello Svevo di Termoli ospiterà la mostra bi-personale di Valeria Vitulli e Nazareno Rocchetti i primi dieci giorni di luglio.

La mostra propone un importante gruppo di opere, sia di pittura su legno realizzate attraverso la bruciatura del colore con la tecnica definita “oleo por combustiòn del pigmento”, sia sculture, su marmo, terracotta e bronzo.

Valeria Vitulli vive e lavora a Larino e opera nel campo della scultura da vent’anni, esperta di laboratorio per epigrafi e architetture cimiteriali, ha presentato mostre personali e collettive in campo nazionale. Ha ricevuto premi e riconoscimenti a concorsi di prestigio riguardanti la scultura del marmo e della pietra.

Nazareno Rocchetti opera e vive Cingoli (MC),da alcuni anni si dedica all’arte, dapprima con opere di scultura poi dopo l’incontro con Josè Guevara inizia anche la sua attività di “artista del fuoco” producendo numerose opere pittoriche.“ …Nazareno è un uomo di terra con lo sguardo verso l’alto, e verso l’altro”, scrive nell’introduzione della sua biografia Neri Marcorè.

“Segni e Colori”, Mostra Bi-Personale di Valeria Vitulli e Nazareno Rocchetti

Castello Svevo di Termoli – dal 1 al 10 Luglio 2018 – dalle 18 alle 24 – entrata libera

Domenica 1 luglio, ore 18, Cinema S. Antonio, Vernissage

Presentazione della Mostra Bi-Personale di Arte Contemporanea ed evento di Poesia Visiva

Angelo Cocozza, scrittore e creativo di Poesia Visiva,
Maria Pia De Martino, poetessa e attrice e Carmen D’Amico, poetessa, interpreteranno le opere in esposizione nelle sale del Castello Svevo con il Recital Poetico ” La donna e il mare“.

” La Poesia Visiva è una variegata esperienza di contaminazione fra linguaggi; la parola si fa segno visivo e l’immagine assume una dimensione mentale.”

A seguire Inaugurazione della Mostra alle ore 19 presso il Castello Svevo.

Aperitivo con Buffet offerto da Cantine D’ Uva di Larino, Il Fornello da Leda, ONAV Sezione di Campobasso

Venerdi 6 luglio, ore 18.30 Castello Svevo, Convegno

Nicola Malorni, Presidente Ordini degli Psicologi Regione Molise
“La psicologia della Bellezza e l’epifania del senso”

Silvestro Regina, Scultore, Orafo, Educatore, Naturopata
“Epigenetica e Bellezza, la salute come un fatto culturale”

«Generazioni di studiosi hanno cercato di indagare il motivo per cui la “bellezza” funzionasse, perché il “bello” fosse così in grado di attrarre l’Uomo e di infondergli una sensazione di benessere, dal campo dell’arte alla letteratura, dalla musica fino alla fisica. Oggi anche la psicologia ha molto da raccontare sui percorsi che l’essere umano ha seguito dagli albori dell’umanità fino ad oggi, sui sentieri della cura dell’anima, della spiritualità e dell’individuazione».

Sabato 7 luglio, ore 18.00 Borgo Vecchio di Termoli “Fiori eduli e Poesia”

di L. Palazzoli, medico e ricercatore e M.Pia De Martino, poetessa e attrice.

Domenica 8 luglio, ore 18.30 Castello Svevo

Performance di Stone Balancing di Cico Stone, Artista

Per informazioni:

https://www.facebook.com/events/1953638091322038/

tel: 3477411273

email: barbaradigiovanni@gmail.com