TERMOLI. La domanda più frequente nella scelta delle soluzioni per l’illuminazione della casa è: “Le luci a LED mi faranno risparmiare realmente denaro?”. La risposta è si, perché si è calcolato che le luci a LED consumano circa 80€ di energia in oltre 20 anni di vita. Le lampadine CFL consumano oltre 120€ nello stesso periodo e devono essere sostituite ogni 5.000 ore. Ciò conferisce alle luci a LED un vantaggio quando si tratta di risparmi netti su energia e durata.
Passare dalle lampadine standard alle lampadine a LED, può farti risparmiare un sacco di denaro. Tuttavia, questi risparmi, vengono calcolati in base a medie fittizie e ipotesi; per cui, molti si chiedono se sia possibile calcolare quanto risparmierà davvero passando all’illuminazione a LED. Continuando a leggere questo articolo, scoprirai la reale risposta a questa domanda.
Come le lampadine a LED ti fanno risparmiare denaro
Il risparmio economico fornito dall’illuminazione a LED è dovuto a due fattori:
- I LED richiedono molta meno energia elettrica rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza e alogene, e alle lampadine a basso consumo energetico (CFL).
- Durano molto più a lungo delle loro equivalenti a incandescenza, alogene e CFL.
Ad esempio, una lampadina alogena da 60W verrà sostituita con un LED da 9W. Questa è una riduzione dell’85% nel consumo di elettricità! La lampadina a LED durerà anche per oltre 20.000 ore, contro le 2.000 ore dell’alogena – dieci volte più a lungo.
Che dire delle lampadine CFL? Utilizzando lo stesso esempio, un equivalente alogeno da 60W sarebbe una lampadina CFL da 11W, quindi la riduzione del consumo di elettricità da CFL a LED sarebbe del 18%. Una CFL di buona qualità dovrebbe durare per circa 8.000 ore, che è comunque meno della metà dell’equivalente a LED.
Calcola i risparmi sui costi delle lampadine a LED
Ora che sappiamo perché le lampadine a LED sono più economiche da gestire, possiamo osservare com’è possibile calcolare la quantità di denaro che si può risparmiare passando al LED.
Le informazioni necessarie per risolvere questo problema sono:
- Il wattaggio delle tue lampadine attuali.
- La durata media di ogni lampadina in uso al giorno.
- La tua attuale tariffa elettrica per kilowattora (kWh, kW-h o kW h). La media in Italia al momento della scrittura di questo articolo è di 14,71 centesimi p/kWh in caso di pagamento tramite addebito diretto.
- Il costo di sostituzione di ogni lampadina con un equivalente LED.
Il calcolo reale del risparmio
- Ecco quali sono i calcoli da fare per verificare il reale risparmio:
- Costo elettricità al mese = (potenza attuale/1.000) x utilizzo in ore p/giorno x costo p/kWh x 30 giorni
- Nuovo costo per mese = (nuovo wattaggio/1.000) x utilizzo in ore p/giorno x costo p/kWh x 30 giorni
- Risparmio mensile = Costo corrente al mese – Nuovo costo al mese
- Periodo di rimborso (mesi) = costo totale delle lampadine di ricambio/risparmio mensile
Tutte le lampadine a LED e i migliori prodotti elettrici, devono possedere anche una garanzia di almeno 5 anni. Se la garanzia è inferiore, lo sarà anche la qualità generale del prodotto.