mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Consulenze legali, in 4 anni affidati quasi 400 incarichi

TERMOLI. Giro di vite dell’amministrazione comunale di Termoli anche in materia di consulenze legali a difesa dell’ente. Negli ultimi 4 anni completi (manca all’appello il 2019), il contenzioso del Comune di Termoli risulta caratterizzato dalla seguente consistenza: 79 sia per il 2015 che 2016, 113 per il 2017 e 110 nel 2018.

Attualmente risultano assegnati all’Ufficio Legale dell’Ente 1 funzionario avvocato cat. D3-D6 e 1istruttore direttivo D1-D4, iscritti all’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Larino. l’Istruttore Direttivo D1-D4, iscritto all’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Larino, risulta assegnato alla cancelleria del Giudice di Pace di Termoli.

La giunta Roberti intende implementare la difesa in giudizio dell’Ente mediante la costituzione di un albo, distinto in settori specialistici, dal quale attingere i professionisti, a rotazione, per il conferimento degli incarichi, formando un elenco di avvocati mediante procedura di acquisizione di curricula e documentazione su domanda del professionista interessato in possesso dei requisiti indicati.

La normativa vigente esclude dal suo ambito applicativo i servizi legali difensivi e connessi a procedimenti giurisdizionali, annoverandoli tra le “esclusioni specifiche per contratti di appalto e concessione di servizi”; l’esclusione dei servizi di difesa legale sopra individuati determina, in ogni caso, l’applicazione dei principi fissati dall’art. 4 D.Lgs. 50/2016 e, specificamente, dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità.

Nell’avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e non sono previste graduatorie né attribuzioni di punteggio, ma la domanda di partecipazione ha il solo scopo di manifestare la disponibilità del professionista all’assunzione di eventuale incarico alle condizioni contenute nell’avviso allegato e, pertanto, il Comune di Termoli non è in alcun modo vincolato, ma procederà tramite affidamento diretto al professionista che sarà, a suo insindacabile giudizio, ritenuto idoneo; l’Ente si riserva, comunque, la facoltà di affidare incarichi anche a professionisti non compresi nell’elenco in presenza di contenziosi ritenuti, con valutazione insindacabile, di particolare complessità specialistica da richiedere l’affidamento a figure professionali altamente qualificate nel settore giuridico cui la questione afferisce; l’inserimento nell’Elenco non comporta per il Comune alcun obbligo di conferire, a qualsivoglia titolo, incarichi ai professionisti iscritti, né l’instaurarsi di un rapporto di lavoro subordinato con l’Ente.