TERMOLI. Le Tremiti sono un arcipelago pugliese della provincia di Foggia, le cui isole sono collegate alla terra ferma con traghetti ed aliscafi che partono dal porto di Termoli, in Molise.
I Traghetti Tremiti sono l’unico mezzo pubblico per raggiungere queste splendide Isole adagiate in un mare incontaminato, la cui fauna, abbondantemente variegata, rende i suoi fondali la location perfetta per immersioni ed attività di snorkeling.
L’arcipelago è composto da cinque isole di piccole dimensioni di cui, solo San Nicola e San Domino sono abitate tutto l’anno.
Di ieri la notizia che per la prima volta, la spiaggia di San Domino ha conquistato la Bandiera blu.
Dal punto di vista storico e culturale, San Nicola è indubbiamente l’Isola più interessante; il suo centro storico è un vero museo a cielo aperto ed è caratterizzato da edifici di rara bellezza:
L’Abbazia di Santa Maria a mare, con la sua magnificenza, fu costruita in posizione dominante nel 1045 dai monaci benedettini e fu per secoli il cuore dell’intero arcipelago.
La Torre dei Cavalieri del Crocifisso è una costruzione risalente all’epoca medievale che fu eretta dai monaci dell’isola con lo scopo di respingere gli attacchi di pirati e saraceni.
Un’altra costruzione che merita attenzione è il Castello di Badiali, costruito per volere di Carlo d’Angiò quando l’abbazia era sotto l’ordine dei Cistercensi e successivamente reso ancor più imponente sino a diventare una fortezza inespugnabile.
A testimonianza dei popoli antichi, San Nicola ospita un’importante Area Archeologica i cui scavi, negli anni, hanno portato alla luce i resti di una domus romana e di una necropoli d’epoca greco-romana.
L’Isola di San domino invece, è particolarmente caratterizzata da bellezze naturalistiche come la Pineta di San Domino – resa unica da una fitta foresta di pini d’Aleppo o dalla Grotta del Bue Marino, che si apre imperiosa nella scogliera al di sotto della Ripa dei Falconi e che, grazie ai riflessi di luce sull’acqua cristallina, creano uno spettacolare caleidoscopio sulle pareti rocciose.
Da non perdere lo Scoglio dell’Elefante, adagiato nelle lungo la costa ovest di San Domino e che, come richiama il nome, ricorsa un’enorme pachiderma con la proboscide immersa nel mare trasparente che circonda l’arcipelago.
Seppur disabitate, anche l’Isola di Capraia, l’Isola di Pianosa ed il Cretaccio meritano una visita alla scoperta delle incredibili bellezze naturalistiche: L’arco roccioso dell’Architiello a Capraia, la zona A della Riserva Marina Protetta di Pianosa (accessibile solo con speciali autorizzazioni) e lo Scoglio della Vecchia a Cretaccio.
Le Tremiti sono dunque una meta originale per trascorrere le proprie vacanze estive, ma anche un ottima per un break durante i ponti primaverili.