TERMOLI. Si è conclusa, almeno per il momento, la sfida a due tra la Gtm srl – gestore in regime di prorogatio e proponente del project financing sulla modalità di trasporto sostenibile urbano – e l’azienda brianzola dei trasporti Air Pullman. E’ stata proprio quest’ultima ad aggiudicarsi la gara di appalto per il rinnovo del servizio in concessione del trasporto pubblico locale a Termoli, storicamente sempre appannaggio del gruppo Larivera. L’appalto per la concessione in project financing del servizio di trasporto pubblico locale, avviato dalla precedente amministrazione comunale, dopo diversi incidenti di percorso tra cui alcune pronunce di Tar Molise e Consiglio di Stato, a seguito dei ricorsi della Sati, tutti respinti, il 20 maggio scorso è giunto finalmente a conclusione.
La commissione di gara composta dall’ingegner Graziano, dall’architetto Lo Conte, dal dottor Magnati, dal dottor Fabbricatore e presieduta dal dirigente dell’ufficio Tecnico, l’ingegner Gianfranco Bove, ha aggiudicato il servizio e i lavori previsti alla ditta Air Pullman di Milano che ha presentato un’offerta ritenuta migliore rispetto a quella del soggetto promotore, la Gtm. A quest’ultima spetta ora la facoltà di esercitare il cosiddetto diritto di prelazione che le consentirebbe comunque di proseguire nella gestione, ormai ultra decennale, del trasporto pubblico di Termoli, indennizzando l’aggiudicatario per gli agi di gara così come previsto dalla normativa in materia.
Si conclude così una procedura di gara aveva lasciato prospettare tante possibili soluzioni, compreso quella che non si arrivasse ad un’aggiudicazione dell’appalto e men che meno ad un soggetto diverso dal promotore.
Questa conclusione conferma che laddove le procedure di gara vengono svolte con serietà e professionalità, si hanno quelle garanzie di pluralità e regolarità che premiano l’operato delle amministrazioni pubbliche e finiscono con il rappresentare un vantaggio per la città di Termoli.