X
lunedì 28 Aprile 2025
Cerca

Novità svapo 2021: liquidi organici trasparenti e pod mod

TERMOLI. Poco più di dieci anni fa veniva inventata la sigaretta elettronica come dispositivo per aiutare i tabagisti a smettere di fumare, coniugando apporto nicotinico modulabile alla continuità del gesto. Sono stati proprio questi due aspetti a coronare il successo dei vaporizzatori personali (PV) nel tempo e, ad oggi, ci troviamo di fronte a prodotti molto differenti da quelli che hanno dato il via al fenomeno del vaping.

La tecnologia delle aziende produttrici è cresciuta in maniera esponenziale, migliorando sempre più le funzionalità dei device e adattandoli alle esigenze dei vaper. Resa aromatica eccellente anche in prodotti di fascia medio-bassa, efficienza delle batterie e delle coil, peso e dimensione ridotti rispetto al passato: questi sono solo alcuni dei grandi vantaggi di chi inizia oggi a svapare.

Tra le novità sigarette elettroniche 2021, in particolare, troviamo i liquidi organici trasparenti e pod mod/kit all in one che garantiscono agli utenti prestazioni davvero eccezionali.

Ma vediamo subito dove risiede la reale rivoluzione di questi due fenomeni.

Liquidi per sigaretta elettronica organici sì, ma trasparenti: l'escamotage per svapare il vero tabacco nei PV

Un tempo, per poter utilizzare i liquidi a base di vero tabacco sul proprio dispositivo vaporizzante, era necessario dotarsi di un apposito atomizzatore rigenerabile. Si tratta di una componente della sigaretta elettronica che consente al vaper di "rigenerare la resistenza", ovvero creare manualmente una coil con filo resistivo e cotone da vape sfusi.

Questa modalità garantisce all'utente alcuni vantaggi, tra cui la massima personalizzazione della coil e un notevole risparmio economico, poiché con un rocchetto di filo e un pacco di cotone si possono fare fino a 100 resistenze.

La necessità di utilizzare un atom rigenerabile per svapare gli e-liquid organici nasce dal fatto che, essendo fatti con una matrice di origine naturale, essi tendono ad incrostare molto più rapidamente le coil. Il motivo è che le molecole aromatiche, dopo l'evaporazione, lasciano dietro un certo residuo zuccherino, che "caramellizza" sulla bobina e la rende pian piano sempre meno efficiente.

Tutto questo è diventato un lontano ricordo, per lo meno in parte, grazie all'avvento dei liquidi organici trasparenti.

Si tratta di miscele prodotte con innovativi processi tecnologici, che riescono a separare totalmente la parte vegetale dalle essenze. In questo modo si ottengono degli e-liquid naturali, con la ricchezza aromatica di un macerato organico ma con una pulizia pari ai liquidi sintetici.

Ciò permette di gustare tale categoria di prodotti anche su sistemi non rigenerabili, addirittura fino a 30-40 millilitri con una sola coil: una vera rivoluzione nel mondo dello svapo.

Il che ci ricollega direttamente alla seconda novità sulle sigarette elettroniche del 2021: la qualità dei pod system.

Pod mod e kit AIO dalle grandi prestazioni (e con un design da urlo) a prezzi irrisori

Se in alcuni campi del commercio, come quello degli smartphone, i prodotti tendono a salire gradualmente di prezzo negli anni, per quanto riguarda le sigarette elettroniche il fenomeno risulta quasi invertito.

I dispositivi appartenenti alla fascia medio-bassa non mancano mai e troviamo hardware che offrono grandissime prestazioni ad un costo realmente irrisorio. È il caso dei kit AIO e delle pod di aziende come Voopoo e Geekvape, che realizzano device leggeri, con batterie durature, estetiche accattivanti e chipset interni capaci di garantire erogazioni immediate e con una grande vaporosità.

A livello aromatico la crescita è stata esponenziale negli ultimi anni, in particolar modo grazie all'introduzione delle head coil all'interno delle cartucce pod. Sempre più spesso, infatti, viene impiegata tale soluzione, che migliora notevolmente le prestazioni delle e-cig e conferisce al vaper un'esperienza di svapo molto appagante.

Dunque, riassumendo, una funzionalità di alto livello, un prezzo contenuto e un aspetto più curato, oltretutto con utilizzo di materiali resistenti agli urti. Ci troviamo davanti alla soluzione più pratica e comoda per portarsi dietro una sigaretta elettronica in qualsiasi situazione: dal mare, alla montagna, alle passeggiate in città.

Dopo aver già tagliato questi traguardi, dove si potrà arrivare nei prossimi anni?

Le novità sulla sigaretta elettronica di cui abbiamo parlato erano pura utopia solo qualche anno fa. I dipartimenti tecnologici dei produttori hanno fatto passi da giganti in un lasso di tempo brevissimo e ci si chiede, dunque, dove si possa arrivare tra 1 o 2 anni.

Dalle e-cig si potrà anche telefonare e connettersi ad internet?

I nuovi dispositivi avviseranno l'utente quando è ora di sostituire la coil?

Le batterie delle sigarette elettroniche si potranno ricaricare con la luce solare?

La curiosità è alle stelle, ma visto il trend degli ultimi tempi non dovremo aspettare molto per vedere altre rivoluzioni nel campo del vaping.

Perciò, spazio alla fantasia e attendiamo con ansia i nuovi orizzonti che, probabilmente, ci aspettano già dietro l'angolo.