mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

L’emergenza roghi non risparmia Chieuti, Canadair in volo sulla zona boschiva

CHIEUTI. Anche il versante pugliese confinante col basso Molise è stato divorato da roghi ieri. Un incendio di vaste proporzioni ha interessato da diverse ore, un vasto territorio a ridosso dell’abitato di Chieuti. Situazione critica, anche in presenza di un forte vento in zona Campo di Bove e San Vito. Sul posto stanno operando un Canadair, supportato dagli uomini dei Vigili del Fuoco, dell’Arif Puglia, squadre Torrefantine e i volontari dell’RGPT di Chieuti. Il grosso rogo boschivo è divampato intorno alle 13 nel territorio di Chieuti, e che ha tenuto impegnati per oltre 5 ore vigili del fuoco e volontari.

«Due i fronti di fuoco sviluppati, entrambi partiti dalla bruciatura delle stoppie nei vicini campi coltivati – spiega il sindaco, Diego Iacono – il forte vento di Libeccio ha spinto le fiamme verso le aree boscate a ridosso dell'abitato di Chieuti, mettendo a rischio la sicurezza di aziende agricole e zootecniche della zona». Danneggiato dalle fiamme anche un vicino 'Parco Avventura', anche se – allo stato – non è stata ancora effettuata una stima complessiva dei danni. Le fiamme, in particolare, hanno interessato le aree di Campo di Bove e San Vito. Sul posto è stato necessario l'intervento di un Canadair (che successivamente è stato dirottato a Vico del Gargano), supportato da terra dagli uomini dei vigili del fuoco, dell’Arif squadre Torrefantine e i volontari del Rgpt di Chieuti.