X
lunedì 28 Aprile 2025
Cerca

A tre anni dal sisma del 16 agosto 2018: «Non si è fatto quasi nulla»

GUGLIONESI. A tre anni dal sisma (oggi l’anniversario della seconda violenta scossa, che ha colpito il basso Molise e in particolar modo Guglionesi, il comitato terremoto 2018, continua ad alzare la voce affinché qualcosa si muova. Tre anni sono tanti e, tante sono ancora, purtroppo, le famiglie che non possono rientrare nelle loro abitazioni.  Per questo motivo, alle prime luci del giorno, Guglionesi si è svegliata con uno striscione dai toni provocatori, «Non accettiamo inerzia e indifferenza!»

Proprio di questo, infatti, si parla. Di inerzia e indifferenza, quella che uccide e ti lascio l’amaro in bocca. L’indifferenza di chi dorme comodo in casa propria senza rendersi conto che il vicino quella casa non ce l’ha più o è impossibilitato a viverci.

«Il commissario è il presidente Toma, ed è lui che dovrebbe preoccuparsi ma a distanza di tre anni non si sta muovendo una foglia- dicono i membri del comitato».

Una ricostruzione leggera è stata fatta, quella dei 25 mila euro dopodiché tutto è rimasto bloccato, quasi caduto nel dimenticatoio. Ma come si fa a dimenticare una calamità così grande che ha messo in ginocchio tutto il basso Molise?

«E’ stata formata una commissione ma i tempi sono lunghi, troppo lunghi e i loro stipendi, invece, sono assicurati. Percepiamo l’autonoma sistemazione quando e come vogliono loro. Al momento siamo fermi a marzo, ora siamo ad agosto e noi non abbiamo ricevuto risposte». Come è possibile che nessuno dia voce o si faccia portavoce di una questione così delicata? Serve un cartellone provocatorio per far smuovere le coscienze? Metteranno di mezzo il Covid anche stavolta o, qualcuno si sveglierà e darà riposte e aiuti concreti a questi cittadini?