TERMOLI. Il gruppo goliardico termolese, creato negli anni ’80 ha riproposto alla sua maniera il Sant’Antonio. Evento ideato, organizzato e arrangiato da Stefano Leone.
Musicisti professionisti e anche di livello internazionale come il sassofonista amico personale d’infanzia di Pino Daniele, che ci ha deliziato con musica e pillole di saggezza tutta partenopea, Donato Santoianni e la sua vocalista bravissima Fernanda D’Ercole che è stata la voce del canto di Sant’Antonio, altri musicisti.
A parlare delle origini del canto tradizionale la professoressa Fernanda Pugliese, con un suo personale omaggio: “Identità e religiosità nei canti agiografici”.
Recitate poesie da Sebastiano di Pardo, Antonio D’Ambrosio, Tommaso Rocco Cappella, Enrico Miele per l’associazione il Mosaico, accolti in sala consiliare dall’assessore alla Cultura Michele Barile.
Dopo essersi esibiti nella sala consiliare, alle 18.40 esibizione alla Farmacia Centrale e alle 19.20 sul Corso nazionale.
Sul corso Nazionale abbiamo trovato il gruppo dell’associazione Terzo Millenio-‘A Jervelelle, che in diverse tappe sulla via principale della città ha intrattenuto i passanti che nonostante il vento fastidioso e pungente hanno gradito molto l’esibizione.
In periferia, invece, l’iniziativa delle Tradizioni Amiche.