TERMOLI. Una conferenza stampa dai toni informali, ma dalla sostanza piena, quella che stasera, alle 18, nella sede della Fabbrica del Nuoto, è stata organizzata per lanciare adeguatamente un evento che diventerà una delle manifestazioni diurne di grido dell’estate termolese. Il primo memorial dedicato alla leggendaria figura di Antonio Casolino, scomparso lo scorso anno, nella notte tra il 18 e il 19 luglio 2022. Avrebbe compiuto 95 anni il dicembre successivo, ma ora nuota in cielo.
Ogni anno, quando la pandemia non ha aggredito le tradizioni a ogni angolo del globo, era solito chiudere la stagione agonistica con una traversata a Rio Vivo coi bambini, da avviare a uno degli sport più belli del mondo. La sua passione tramandata per nove decadi è il simbolo e la base della nuova iniziativa, che si pregia dell’inclusività, vista la sinergia tra Fin e Finp, Federnuoto e Federnuoto paralimpico. Conferenza stampa tenuta da Antonio Sarracco, presidente della Termoli nuoto, la storica asd in cui militava “il professor” Casolino, Giuseppe Lemme, presidente della Fabbrica del nuoto, Luca Barsotti, ma anche Simona Casolino, la figlia di Antonio, Antonella Ruccolo della Finp e Donatella Perrella del Cip Molise. Mondo paralimpico, natatorio e la famiglia Casolino, attraverso Fabbrica del nuoto e Termoli nuoto sabato mattina, dalle 9.15 per i 3mila metri, nello specchio d’acqua di Rio Vivo, quindi alle 12.50 per il miglio, dove complessivamente gareggeranno senza limiti di età 70 concorrenti, per 90 partenti, ci sono alcuni nuotatori che bisseranno la distanza. Insomma, in un contesto di alta sicurezza e perfetta organizzazione, anche grazie agli sponsor che hanno permesso di cesellare ogni aspetto dell’evento, tutti i tesserati Fin e Finp partecipanti avranno modo di saggiare l’essenza di un braccio di mare dove aleggerà il ricordo del mitico Antonio Casolino.
L’evento si terrà nel tratto di spiaggia del lido balneare “Le dune”.
Alla manifestazione parteciperanno circa 70 atleti provenienti da 21 società diverse – H2O Teramo – S.G.T. Sport ssd -Teramo Nuoto – AQA asd Cosenza – Asd Vanessa Nuoto Smile – CUS Salerno asd – Peppe Lamberti N.C. asd – Sintesi ssd – Amici Nuoto VVFF Modena – Amici Nuoto VVFF Modena – Heaven Due ssd – Nautilus ssd – S.C. Tuscolano By Corefit ssd – Pool Nuoto Sambenedettese – Vela Nuoto Ancona – Emmedue ssd -H2O Sport csd – Hidro Sport ssd arl – Termoli Nuoto – CUS Bari asd – Thermae Sport asd – FINP Fed. Italiana Nuoto Paralimpico, da Cosenza, Modena, Roma, Ancona, Napoli, Salerno e altre città.
Nella prima mattinata ore 9:15 si terrà la gara dei 3000 metri, gli atleti dovranno percorrere la distanza compiendo due giri intorno a 4 boe che delimiteranno un rettangolo parallelo alla spiaggia in senso orario, per concludere poi in uno sprint con l’arrivo posto a circa 100 m dalla riva in prossimità del lido le Dune.
In tarda mattinata molti degli stessi atleti si esibiranno nella gara sprint del miglio, (1852 metri). Il percorso è più breve per cui dovranno compiere un solo giro sempre in senso orario per poi giungere arrivo sempre a 100 metri dalla spiaggia.
Tutto questo è stato permesso grazie alla stretta collaborazione con la “FINP” nella persona di Antonella Ruccolo che ha sollecitato la sensibilità degli sponsor i quali ci hanno permesso di realizzare la manifestazione e dalla coordinazione della delegazione regionale FIN sempre pronta e disponibile ad ogni nostra richiesta. Il desiderio della Termoli Nuoto è che questa manifestazione possa ripetersi negli anni avvenire come cerimonia di buon auspicio per i giovani nuotatori e di chiara consapevolezza delle profonde radici culturali del nuoto termolese.
È un desiderio profondo che vuole solleticare gli amministratori a fare proprio questo progetto collaborando sempre di più alla riuscita della manifestazione.