X
giovedì 31 Luglio 2025
Cerca

In viaggio ad Abano Terme con l’Anteas Molise

TERMOLI-ABANO TERME. Sono partiti domenica 27 agosto, per Abano Terme, gli iscritti della sezione Anteas del Molise.

Una settimana di relax alle terme unita a delle escursioni guidate nei luoghi più caratteristici. 

Nel primo pomeriggio di martedì 29 agosto, gli iscritti hanno avuto modo di visitare Padova e le sue famosissime Cappella degli Scrovegni e la Cappella degli Eremitani. I soci si sono poi concessi un giro nelle varie piazze tipiche dei dintorni.

Il soggiorno degli iscritti Anteas Molise a Padova continua con un’interessante visita turistica e culturale della città. L’organizzazione, e Luigi Pietrosimone come presidente propongono alcuni scatti delle tappe significative del tour, tra cui la famosissima Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto, i Musei Civici agli Eremitani, la Basilica di S. Antonio di Padova.

Un pomeriggio entusiasmante e ben ricompensato da opere artistiche di inestimabile valore patrimoniale della nostra bella Italia.

Lo spirito Anteas abbraccia ambiti trasversali della vita di ognuno di noi e ne trae occasioni di condivisione.

Domenica 3 settembre, nella prima mattinata, hanno visitato Palazzo della Ragione e l’artistico Battistero.

Nei giorni di soggiorno delle cure termali ad Abano Terme, in accordo con il gruppo della Sicilia, ospite nello stesso albergo dell’Anteas Molise, sono stati in visita a Ferrara, alla scoperta dei palazzi e delle strade più tipiche della città. Uno sguardo rivolto al paesaggio architettonico, alla viabilità e alla moda degli inizi del 900, ponendo, l’attenzione su ciò che è cambiato nel tempo. Un percorso affascinante ed evocativo che si sviluppa nell’arco temporale tra il 1900 e il 1945 toccando, tra altro la cintura muraria, Porta Paola, Porta Romana, la prospettiva piazza Ariostea, Corso Ercole I, il centro storico e il Pontelongo scuro. 

Un itinerario importante che offre occasioni di riflessioni sul passato e sul presente.