X
domenica 23 Marzo 2025
Cerca

Piano europeo di lotta al cancro: focus su seno e polmone

CAMPOBASSO. Si terrà giovedì 19 ottobre, a partire dalle ore 10, il secondo webinar del ciclo “YE, WE CAN (NOCAN/CER) PIANO EUROPEO DI LOTTA CONTRO IL CANCRO – Focus su seno e polmone”.

I webinar sono il frutto della collaborazione di 10 Centri Europe Direct italiani ed i rispettivi Enti ospitanti: Europe Direct dell’Università di Chieti, del Comune di Nuoro, della Provincia di Verona, Roma Innovazione operativo presso il Formez, dell’Università di Siena, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, dello Europe Direct Emilia-Romagna, dello Europe Direct Molise della Provincia di Campobasso e lo Europe Direct Lombardia.

Il ciclo di webinar ha come obiettivo quello di far conoscere il “Piano europeo di lotta contro il cancro” e l’impegno dell’Ue per contrastare questa malattia e promuovere una vera politica sanitaria europea, al fine di proteggere più efficacemente la salute dei cittadini ed essere quindi maggiormente sicura e resiliente. 

Si tratta di un vero e proprio percorso formativo/informativo, focalizzato sul cancro al polmone e al seno con lo scopo di fornire conoscenza, e dunque consapevolezza, su queste malattie e sensibilizzare alla loro prevenzione, contribuendo così al miglioramento della salute dei cittadini, che equivale a condizione e stimolo per il miglioramento delle condizioni generali di vita della collettività.

Il ciclo di webinar ha avuto inizio il 5 ottobre 2023 e si concluderà il 14 dicembre 2023. 

L’evento di lancio è stato organizzato mercoledì 27 settembre a Roma presso lo spazio Esperienza Europa di David Sassoli. 

Di seguito il link per il collegamento   

Come iscriversi a un evento

Per iscriversi a un evento è necessario prima creare un profilo su DFPAuth, il sistema di autenticazione del Dipartimento della Funzione Pubblica, e poi registrarsi al sito Eventi PA. La registrazione va fatta una volta soltanto e permette di iscriversi a tutte le attività di proprio interesse. Per registrarsi al sito Eventi PA è necessario: cliccare sul pulsante Accedi per accedere a DFPAuth; cliccare sul link Registrati; compilare almeno i campi obbligatori del modulo di registrazione; cliccare sul pulsante Crea nuovo profilo; accedere al sito Eventi PA utilizzando le credenziali di accesso precedentemente create.

Per iscriversi a un evento è necessario: cliccare sul pulsante Accedi; inserire le proprie credenziali di accesso; andare alla pagina dell’evento; cliccare sul pulsante Iscriviti.

CONTESTO

Il cancro ci riguarda tutti, in un modo o nell’altro. Nel 2020 sono state 2,7 milioni le persone nell’Unione Europea cui è stato diagnosticato un cancro e ulteriori 1,3 milioni hanno perso la vita a causa di questa malattia. Una diagnosi di cancro non solo ha pesanti conseguenze per i pazienti, ma incide gravemente anche sulla vita delle loro famiglie e dei loro amici. Attualmente l’Europa rappresenta un decimo della popolazione mondiale, ma conta un quarto dei casi di cancro nel mondo. L’Europa ha urgente bisogno di un rinnovato impegno a favore della prevenzione, del trattamento e dell’assistenza oncologici, per rispondere alle crescenti sfide poste da questa malattia e per aumentare le possibilità di curarla e sconfiggerla. Il piano europeo di lotta contro il cancro è la risposta dell’UE a queste esigenze. Esso è strutturato in quattro ambiti di intervento nei quali l’Ue può rappresentare un valore aggiunto di fondamentale importanza:

1) la prevenzione 2) l’individuazione precoce 3) la diagnosi ed il trattamento 4) la qualità di vita dei pazienti oncologici e dei sopravvissuti alla malattia. Il Piano mira, inoltre, a sostenere la ricerca e l’innovazione e a sfruttare le potenzialità offerte dalla digitalizzazione e dalle nuove tecnologie in genere. Notevoli sono anche i finanziamenti messi a disposizione.