X
lunedì 4 Agosto 2025
Cerca

80ennale dello sbarco degli Alleati a Termoli, le celebrazioni dell’Anmi

TERMOLI. Nella notte del 3 ottobre 1943, alle 2,15, oltre un migliaio di uomini della seconda brigata Special Service Brigade sbarcarono sulla costa di Termoli a nord della foce del Biferno. La battaglia contro le truppe tedesche si svolse prevalentemente attorno all’hotel Corona. Alla fine esse furono sbaragliate con gravi perdite e i superstiti ripiegarono su Guglionesi. Tuttavia nei tre giorni successivi ci fu una controffensiva tedesca con bombardamenti che investirono il centro abitato di Termoli. Infine il 7 ottobre il generale inglese Montgomery comunicava che la situazione era stata ristabilita. Quasi mille militari furono le vittime tra i due eserciti, nelle diverse battaglie attorno a Termoli; mentre quelle civili, nei quattro giorni di scontri nella città, furono una ventina. 

Sono trascorsi ottant’anni da quegli avvenimenti. E l’Anmi, associazione nazionale marinai d’Italia, si ritroverà oggi, lunedì 2 ottobre, alle ore 15:30 presso il piazzale del Porto di Termoli, insieme alle altre associazioni per proseguire, intorno alle 16, con un corteo per le vie del centro. Durante il corteo verranno illustrati vari cartelli storici riguardanti l’80esimo anniversario dello sbarco degli alleati.