X
lunedì 4 Agosto 2025
Cerca

Dalla memoria storica si guarda al futuro dando valore al territorio: la medaglia a San Giacomo

SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI. Un duplice momento assai significativo per l’intera comunità di San Giacomo degli Schiavoni, quello avvenuto questa mattina, nell’ambito della cerimonia di conferimento della medaglia commemorativa dei caduti in guerra al Comune, presso la scuola primaria “Benedetto Croce”.

Evento in sinergia e collaborazione col Ministero della Difesa. Dalle 10.30, prima il taglio del nastro della nuova ala dell’edificio scolastico, quindi nel merito della cerimonia per i caduti della Grande Guerra col saluto del sindaco, il senatore Costanzo Della Porta, la relazione storica affidata al presidente della sezione Archeoclub d’Italia Oscar De Lena, quindi l’intervento del colonnello Nicola Piscicelli, che consegnerà materialmente e formalmente la medaglia al Comune di San Giacomo degli Schiavoni. Intervenuti anche la dottoressa Agnese Scala, la dirigente scolastica Giovanna Lattanzi e la direttrice dell’Usr Molise, Maricetta Chimisso.

Una iniziativa che si è fregiata dei rappresentanti di tutte le forze dell’ordine e armate territoriali e delle associazioni a loro afferenti.

Emozionante anche l’appello dei caduti in guerra col coinvolgimento della scolaresca e la consegna ai bimbi delle primarie delle copie della Costituzione, cerimonia che si è chiusa con la benedizione di don Alessandro e i canti della scolaresca e a chiudere anche un sobrio rinfresco.

Un momento commemorativo che trae origine dal luogo di residenza dei fratelli Galasso (Nicola, Ettore e Antonio). Il comune di San Giacomo degli Schiavoni, che ha presentato domanda di concessione al Ministero della Difesa, con documentazione allegata, come da decreto del Ministero della Difesa del 21.07.2011, di un riconoscimento di valore morale alle famiglie che hanno subìto una perdita di più congiunti caduti eroicamente durante la prima guerra mondiale.

Il Comune ha ottenuto questo riconoscimento e tal proposito sarà organizzata una giornata commemorativa con la consegna della medaglia tale riconoscimento sarà essere conferito con una medaglia commemorativa al comune di residenza di tre o più congiunti caduti nel primo conflitto mondiale; i fratelli deceduti sono:

Soldato Galasso Ettore nato a San Giacomo il 12.01.1886 deceduto il 15.12.1916,

Caporale Galasso Nicola nato a San giacomo degli Schiavoni il 02.12.1888  deceduto il 14.08.1915;

Soldato Galasso Antonio nato a San Giacomo degli Schiavoni L’11.06.1892 deceduto il 13.05.1917.