TERMOLI. Buona e sana alimentazione per gli studenti delle scuole termolesi.
Al Boccardi-Tiberio si sono svolti degli incontri per far capire ai giovani la buona e sana educazione alimentare.
Nutrirsi bene, mangiare sano significa minore sviluppi di patologie per gli esseri umani. Un’alimentazione scorretta e priva di attenzione può portare all’insorgere di complicanze e malattie come il diabete di tipo 2, ipertensione e altre ancora. Invece, un regime di alimentazione attenta fin da età adolescenziale può preservare situazioni dannose al nostro corpo.
A questo evento dal titolo “Cibus” hanno parlato ai ragazzi il dottor Antonio D’Alesio nutrizionista, il dottore agronomo Michele Tanno responsabile associazione Arca Sannita e la psicologa Carla Ciamarra. In questi incontri si è cominciato a parlare di un frutto a noi tutti molto caro la mela, le mele antiche del Molise e del frutteto Josa. Tanti sono i tipi di mela di cui si parla: “L’Appione”, “Limoncella”, “Sanguigna”, la cassica “Renetta”.
Noi ci siamo fatti spiegare dai docenti per un giorno quello che è il loro programma per questo progetto davvero interessante.