X
mercoledì 30 Aprile 2025
Cerca

Gestione Impregico al centro dell’attività sindacale della Ugl

CAMPOBASSO. Il Segretario della sede Territoriale della Ugl di Campobasso Nicolino Libertone ha ricevuto in visita il Segretario Nazionale Igiene Ambientale Roberto Favoccia alla presenza del Segretario Provinciale di categoria Igiene Ambientale Roberto Turco.

«Tale visita ha anticipato quella che vedrà Campobasso quale una delle tappe del tour #LAVORO E’ PARTECIPAZIONE che attraverserà tutte le regioni d’Italia e che avrà come oggetto una serie di attività di propaganda sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese detto incontro, oltre che portare sostegno all’operato del segretario Roberto Turco circa lo sviluppo sul territorio nel supporto ai lavoratori impegnati in tutte le attività legate al servizio di Igiene Urbana, ha inteso affrontare soprattutto le criticità manifestate e rilevate nell’ambito della gestione del servizio da parte dell’azienda Impregico che, ad oggi, a seguito di cessione di ramo d’azienda da parte della Giuliani Environment s.r.l., gestisce il servizio nell’ambito dei territori ricadenti nell’unione dei comuni del basso Biferno.

in primo luogo si è posto l’accento alla non corretta applicazione del Ccnl di categoria, di fatti già sono state emesse delle sentenze dal tribunale territoriale competente a favore dei lavoratori, a suo tempo Tekneko srl, attualmente diffidata la Giuliani Environment srl, e ora il problema passa a Impregico srl, avendo acquistato il ramo d’azienda dalla Giuliani Environment, riguardante l’appalto Unione dei Comuni del Basso Biferno.

Altrettanto un intervento concreto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro che è uno dei pilastri cardini che l’Ugl vigila e interviene su tutto il territorio nazionale, oltre che sulle tutele dei lavoratori interessati anche nell’ottica di quanto si propone il progetto del tour prima citato. ed è con questi capisaldi che la visita si è conclusa con la promessa da parte del segretario nazionale igiene ambientale Roberto Favoccia, attraverso la dirigenza preposta sul territorio, di mantenere, senza alcun dubbio, alta l’attenzione su quanto si verifica nella suddetta gestione al fine di derimere ogni problematica che altera il regolare e sereno svolgimento dell’attività degli addetti».