X
martedì 18 Marzo 2025
Cerca

La lotteria del Carnevale di Larino dà il via alla 50esima edizione

LARINO. “Abbiamo ufficialmente dato il via al Carnevale di Larino 50^ edizione! Un inizio che ha visto vinti e vincitori della Lotteria del carnevale, il trofeo che torna a casa e l’annuncio del contest per il Manifesto 2025.

Dopo la visione di un fantastico docufilm sul Carnevale di Larino2024 (grazie a Termoli Comics & Games), i veri protagonisti sono stati loro: i bozzetti e i gruppi costruttori. E che bozzetti!

Complimenti ai gruppi per la creatività e un grande in bocca al lupo per questa edizione che si preannuncia esplosiva! Ci vediamo presto (nei capannoni e su questi schermi”. Scrive sulla pagina facebook l’associazione del Carnevale di Larino “Larinella”.

Mancano 5 mesi alla cinquantesima edizione dello storico Carnevale di Larino. L’associazione Larinella del presidente Danilo Marchitto, d’intesa con l’amministrazione Puchetti, con l’assessorato alla cultura guidato da Iolanda Giusti, ha scelto nuovamente la splendida location dell’atrio del Palazzo Ducale per ‘celebrare’ la notte dei bozzetti, il primo grande evento della storica manifestazione carnevalesca, vanto e prestigio non soltanto della città frentana, ma dell’intera regione Molise.

Naturalmente, l’avvio dell’edizione 2025 non poteva che partire dalla riconsegna del trofeo Larinella da parte del carro vincitore dell’edizione 2024.

La visione del docu-film realizzato dalla ‘Termoli Comics & Games’ ha fatto poi da preludio al momento topico della serata, ossia i bozzetti, ma prima dei carri, le maschere singole, ossia creazioni in cartapesta realizzate da giovani e meno giovani costruttori che hanno scelto di cimentarsi nella realizzazione di parodie carnevalesche.

Il primo ad essere presentato è stato Luigi Albanese che porterà in scena la parodia del colossal da oscar il ‘Gladiatore’ che per il Carnevale di Larino diventerà Il ‘Grigliatore’. Insieme al ‘Grigliatore’ animerà l’edizione 2025 anche la creazione artistica di Teresa Messina ed il suo gruppo di amici, ossia l’Edizione straordinaria del Carnevale’.

Svelate le maschere singole, si è passati ai bozzetti dei carri partendo dai quattro di seconda categoria che sono:

Gruppo Costruttore I Trebbiatori che realizzeranno il carro denominato ‘SANITA’ ALLO SBARAGLIO’. Gruppo “Miseria e Nobiltà” presenta “CARNEVALE È ALLEGRIA…MEZZO SECOLO DI MAGIA”.

L’Associazione CarneValieri porterà in scena “BALLA BALLERINA”. Il Gruppo Arte e Follia presenta ‘L’ULTIMO PIANETA‘.

Ed ecco i quattro carri di prima categoria in gara:

L’associazione Carnaval realizzerà il carro “SOGNO O SON DESTO?”. Il gruppo della GIOVENTU’ FRENTANA realizzerà il carro ‘INVOLUTION‘. Il gruppo dell’Officina dell’Arte realizzerà il carro ‘PROGRESS IN ACTION‘. Il gruppo dei ‘gatti Randagi’ porterà in scena il carro ‘BEATAMENTE DANNATI