BONEFRO. Domenica 13 ottobre 2024, a conclusione della settimana Nazionale della Protezione Civile torna in centinaia di piazze italiane la Giornata nazionale “Io non rischio – Buone pratiche di Protezione Civile”, la campagna per promuovere le azioni con cui, quotidianamente, ognuno di noi può contribuire attivamente alla riduzione dei rischi derivanti da eventi calamitosi naturali.
Dopo qualche anno di fermo, Bonefro con i volontari della locale sezione AVIS Protezione Civile torna protagonista del progetto volto a favorire l’approfondimento di tematiche importanti nonché a promuovere l’interazione diretta tra cittadini e volontari che, attraverso l’allestimento di punti informativi, della linea del tempo, di vari totem e la distribuzione di materiale divulgativo offriranno ai partecipanti, informazioni utili a scoprire i rischi che caratterizzano il proprio territorio ripercorrendo la memoria storica di eventi calamitosi ed emergenze passate attraverso la proiezione di video formativi e informativi.
I volontari della locale sede AVIS, pertanto, invitano tutta la cittadinanza e oltre a partecipare all’evento che si svolgerà dalla mattinata di domenica 13 ottobre in Piazza Municipio a Bonefro. Questa campagna di sensibilizzazione rappresenta, sin dal 2011, un progetto di comunicazione pubblica importante sulle buone pratiche di Protezione Civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni che si rivolge a tutti con messaggi chiari e riconoscibili che hanno come obbiettivo primo quello di coinvolgere le nuove generazioni nella conoscenza e nell’approfondimento delle tematiche trattate e di incrementare la consapevolezza sui rischi.