TERMOLI. Molise stretto nella morsa del maltempo, con la costa che viene spazzata da un vento che si conferma robusto, anche nella notte appena trascorsa raffiche che hanno sfiorato gli 80 km/h.
Nella zona del basso Molise che ieri sera aveva registrato prime nevicate, come a Larino, le strade sono tornate pulite.
L’amministrazione comunale di Bonefro ha messo in guardia i residenti: lungo le strade del territorio di Bonefro realizzati interventi di rimozione della neve e spargimento del sale, come previsto dal piano neve. Tuttavia, le condizioni meteo attuali rendono gli spostamenti rischiosi. Perciò, si consiglia di circolare solo se strettamente necessario e con la massima cautela.
Situazione più difficile alle quote maggiori, tra Alto Molise e Molise centrale, dove gli accumuli arrivano a oltre 50 centimetri, con bufere in corso anche nella mattinata di oggi. Annullata anche la tradizionale ‘Ndocciata di Agnone del 24 dicembre.
Nelle previsioni (3bmeteo) tempo instabile sulle regioni centro-meridionali adriatiche, ioniche e Sud in genere, dove sono attese alcune nevicate anche a bassa quota, seppur in attenuazione nel corso del Natale.
Nevicate un po’ più consistenti attese a Campobasso, dove potranno accumularsi 5-10 centimetri di neve fresca.
A San Felice del Molise, disagi sulla strada che collega la Trignina al paese di minoranza linguistica croata, dove un autobus si è intraversato nella serata di ieri e in alcune zone manca anche l’energia elettrica.