BASSO MOLISE. In ritardo di quasi un giorno rispetto alle prime previsioni meteo, il maltempo dalle prime ore della mattina si è intensificato sulla nostra regione, prima sul Molise centrale, ma anche nelle zone più alte del basso Molise, visto che sindaci di località come Morrone del Sannio e Santa Croce di Magliano hanno ritenuto opportuno sospendere l’attività didattica.
In effetti, di neve ne è scesa e ci sono stati accumuli, anche se non ancora capaci di creare disagi particolari. La quota neve dal versante adriatico è scesa tra i 200-500 metri, molto dipenderà dalle temperature e comunque il rischio di precipitazioni accompagnerà l’intera giornata. Dalla notte è previsto un miglioramento.
A Termoli la colonnina di mercurio si è quasi dimezzata, dai 9 gradi di ieri a 4.7 di questa mattina, il livello sin qui più basso registrato, ma la tendenza è ancora in diminuzione.
L’ALLERTA GIALLA DELLA PROTEZIONE CIVILE
Persistono nevicate, a quote superiori ai 200-500 metri, su Abruzzo, Molise; raffiche fino a burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte.