X
venerdì 20 Giugno 2025
Cerca

Work in progress al porto sul varo dello yacht Curiosity

Filippo Cantore

TERMOLI. Si concluderanno oggi, dopo l’avvio di ieri, le operazioni di varo dello tacht Curiosity, a cura del Cantiere Navale C.N.T. S.r.l.

In esecuzione di operazioni di alaggio, a mezzo Travel Lift Mod. B 320-894/03, nell’area demaniale marittima alla radice del molo sud est del porto di Termoli.

Durante le operazioni di alaggio, ovvero sino a cessata esigenza, è vietato il transito, la fermata e la sosta di veicoli in genere. La circolazione veicolare lungo le corsie di marcia delle strade del molo Nord/est prospicenti lo scalo di alaggio e varo, dovrà avvenire come indicato dal personale preposto alle operazioni, prestando la massima attenzione e procedendo con velocità particolarmente ridotta e comunque non superiore a 20 Km/h, in presenza di pedoni ulteriormente ridotta a “passo d’uomo”. Durante le fasi di sollevamento, è vietato l’avvicinamento, la sosta ed il transito nella zona interessata dalle operazioni di persone e/o mezzi in genere non addetti ai lavori.

Operazioni che dovranno avvenire sotto la scrupolosa osservanza delle seguenti prescrizioni: le fasce utilizzate per il sollevamento devono essere collaudate e munite dei prescritti certificati tecnici di omologazione; non dovranno essere costituite situazioni pregiudizievoli alla pubblica incolumità, adottando tutte quelle precauzioni, dettate non solo dal buon senso, che assicurino la prevenzione di incidenti; dovrà porsi ogni possibile cautela affinché non vengano causati danni alla banchina ed alle infrastrutture portuali in genere; il conducente della gru, per lo spostamento all’interno del porto, dovrà essere coadiuvato da almeno due persone, per la più sicura effettuazione degli interventi, al solo fine di prevenire possibili incidenti. Le stesse dovranno disporre l’immediato arresto del mezzo ogni qualvolta si verifichi una situazione di pericolo per gli autoveicoli in transito nonché per le persone presenti nelle immediate vicinanze; è fatto obbligo agli addetti ai lavori l’utilizzo dei dispostivi di protezione individuali previsti dalle normative vigenti.

Le operazioni di alaggio a mezzo di gru a cavaliere dovranno avvenire senza pregiudicare la viabilità portuale durante gli orari di arrivo e partenza della nave passeggeri che effettua il collegamento di linea con le Isole Tremiti. Sono esentati i mezzi della Capitaneria di porto di Termoli, delle Forze di Polizia, di soccorso ed emergenza.